Bando Export 4.0: contributi per le imprese lombarde

Condividi

3 milioni di euro per sostenere le strategie di internazionalizzazione delle micro, PMI lombarde attraverso e-commerce e fiere internazionali

bando export pmi lombardia Dopo gli esiti positivi della prima finestra, si apre per le imprese lombarde la seconda finestra del “BANDO EXPORT 4.0 Commercio digitale e fiere: nuovi mercati per le imprese lombarde”, promosso dalla Regione Lombardia e le Camere di Commercio Lombarde con il supporto di Unioncamere lombarde, a sostegno della crescita e dello sviluppo in un contesto internazionale. 3 milioni di euro sotto forma di contributi a fondo perduto per sviluppare export e strategie di internazionalizzazione delle imprese della Regione Lombardia attraverso l’e-commerce e la partecipazione a fiere.

Due i canali di intervento:

  • E-COMMERCE

Il primo ha la specifica finalità di supportare le MPMI lombarde nell’accesso alle piattaforme e-commerce cross-border. A tal fine, le imprese interessate dovranno presentare progetti riguardanti l’apertura e il consolidamento di un canale e-commerce per l’esportazione dei propri prodotti attraverso l’accesso a servizi per la vendita online B2B o B2C;

  • PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI

Il secondo sostiene, tramite l’assegnazione diretta di contributi, la partecipazione delle imprese alle fiere internazionali all’estero. I progetti dovranno prevedere la partecipazione dell’impresa richiedente ad un evento fieristico in un Paese estero secondo le proprie strategie di export.

I soggetti destinatari sono le MPMI con sede legale o operativa in Lombardia appartenenti ai settori: manifatturiero, costruzioni o servizi alle imprese.

Forse può interessarti >>>

Bando Linea Internazionalizzazione: finanziamenti per le PMI in Lombardia

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari:

  • al 70% delle spese ritenute ammissibili, con un importo massimo concedibile di € 10.000,00 per la Misura A) – E-commerce per l’export;
  • al 50% delle spese ritenute ammissibili, con un importo massimo concedibile di € 6.000,00 per la Misura B) – in fiera per l’export.

SPESE AMMISSIBILI

Le spese ammissibili relative alla misura dell’e-commerce riguardano:

  • Le analisi di fattibilità del progetto;
  • L’organizzazione di interventi di formazione del personale;
  • La realizzazione di una strategia di comunicazione e promozione per il canale export digitale;
  • La progettazione e lo sviluppo dei sistemi e-commerce;
  • Il sostegno al posizionamento dell’offerta su canali digitali;
  • L’automatizzazione delle operazioni di trasferimento, aggiornamento e gestione degli articoli da e verso il web;
  • La protezione e registrazione dei marchi;
  • La campagna di digital marketing e le attività di promozione sui canali digitali;
  • L’accesso ai servizi di vendita online sui canali identificati.

Le voci di spesa ammesse a contributo, per quanto riguarda le fiere internazionali all’estero, sono relative a:

  • L’affitto di spazi espositivi;
  • L’allestimento di stand;
  • Eventuali servizi accessori quali, ad esempio, hostess e steward, interpretariato e servizi di pulizia e sicurezza;
  • Il trasporto a destinazione di materiali e prodotti.

Dopo il successo della prima finestra di apertura, chiusa il 18 maggio 2018, per la seconda, con apertura dal 6 al 30 novembre 2018, sono state apportate modifiche che prevedono condizioni più vantaggiose per le imprese partecipanti come ad esempio l’eliminazione dei vincoli percentuali previsti per tutte le voci di spesa e la variazione dell’entità dell’agevolazione per entrambe le misure, con un aumento della percentuale di contribuzione e una riduzione dell’investimento minimo previsto.

Questo Bando è scaduto. Vuoi conoscere le opportunità e i bandi, finanziamenti e contributi a fondo perduto, disponibili per le PMI e le startup della Lombardia?

 

RICHIEDI INFORMAZIONI E ASSISTENZA

Europrogettazione per i principali Programmi Comunitari 2014-2020:

Horizon 2020, Erasmus+, Sme Instrument, COSME, Europa Creativa, Programma per l’Occupazione e l’Innovazione sociale (EaSI), Programma per l’ambiente e l’azione per il Clima (LIFE), EU Health Programme, Europa per i cittadini.

Progettazione per le principali Agevolazioni e Opportunità di Finanziamento e Contributi a fondo perduto a livello nazionale e regionale:

Piano Nazionale Industria 4.0 (Credito d’Imposta, Fondo di Garanzia, Patent Box); Smart & Start di Invitalia; Nuove Imprese a Tasso Zero e altri.

  1. Grant Scouting: Mapping delle opportunità di finanziamento più idonee a finanziare l’idea
  2. Strategic Planning: Analisi delle sinergie attivabili tra bandi europei e fondi regionali e nazionali
  3. Consortium building: costruzione di partenariati transnazionali e ricerca di partnership tecnico-scientifiche
  4. Proposal Management: Raccolta della documentazione amministrativa e documenti tecnici redazione della proposta (proposal writing) e candidatura dell’application all’ente finanziatore
  5. Monitoring: Monitoraggio sull’avanzamento della progetto presentato
  6. Assistance & Follow up: negoziazione con l’autorità di gestione; budgeting reportistica e rendicontazione

Fimap srl

Email: info@fimap.srl

Tel. 06.4741646

 


Condividi