B HEROES: prossimamente su SkyUno la seconda edizione del format televisivo ideato per sostenere le imprese innovative con 800 mila Euro di investimenti
Anche Fimap tra i partner che affiancheranno le startup in gara

Molto attesa dagli innovatori italiani, è in arrivo su SkyUno la seconda edizione di B Heroes, il percorso di mentorship rivolto ad aziende ad alto contenuto di innovazione con sede operativa in Italia, che porterà oltre 800 mila Euro da investire nelle startup più meritevoli: 500 mila Euro da Boost Heroes per la migliore startup, 200 mila Euro da Gellify per la migliore startup B2B, 100 mila Euro da Impact Hub per quella con il più alto impatto sociale.
Fabio Cannavale, CEO e founder del gruppo lastminute.com e ideatore del progetto B Heroes, spiega: “B Heroes è un progetto di mentorship nato da imprenditori che credono nella cultura del giving back e vogliono investire il proprio tempo e le proprie competenze per aiutare a crescere una nuova generazione di imprese.”
FIMAP PARTNER DI B HEROES A SOSTEGNO DELL’INNOVAZIONE
Quest’anno tra i partner tecnici del programma televisivo, ideato da lm foundation, ci sarà anche Fimap, assieme a Google, Facebook, BonelliErede, Ernst & Young, Studio Pirola, Contact Lab, Mamacrowd, Simbiosity, Vidiemme, Impact Hub, 200crows, Backtowork24.
Fimap porterà la propria esperienza di digital transformation mentor e accenderà l’“Innovation Radar”, la metodologia sviluppata e basata su un mix di competenze di innovation management e finance, per affiancare le 20 startup in gara per quanto riguarda la Finanza Agevolata per imprese innovative.
Collabora con B Heroes, dando supporto alle startup e alle aziende partner anche Cariplo Factory, l’hub di open innovation, CSR e talent management creato da Fondazione Cariplo.
Il format si svilupperà in 15 puntate per favorire la crescita del tessuto imprenditoriale italiano sostenendo le aziende innovative nelle prime fasi di sviluppo e promuovendo una cultura d’impresa. 4 le categorie di startup (“VERITICAL”), ognuna capitanata da un’azienda di settore. La multi-utility A2A guiderà le startup del settore sviluppo sostenibile, Bip/Sketchin rappresenterà le startup per la trasformazione digitale, l’IRCCS Ospedale San Raffaele (parte del Gruppo San Donato) accompagnerà le startup del settore salute e benessere, e Jakala le aziende del vertical “tradizione e innovazione”.
B Heroes è realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Il gruppo bancario leader in Italia, da sempre impegnato in prima fila per l’innovazione e la crescita del sistema imprenditoriale del Paese, sostiene attivamente l’iniziativa coinvolgendo i territori e le imprese e, attraverso Intesa Sanpaolo Innovation Center che, con il proprio Corporate Venture Capital, Neva Finventures, in continuità con lo scorso anno, valuterà le opportunità di investimento sulle startup con maggiore potenziale per accompagnarle nel percorso di crescita e internazionalizzazione.
Sono 650 le startup che quest’anno si sono iscritte al sito di B Heroes per partecipare al progetto. Di queste circa 340 sono state incontrate e valutate durante un roadshow in 15 tappe lungo tutta la Penisola, che ha avuto luogo tra ottobre e novembre.
40, le migliori, si sfideranno attraverso una selezione in sette prove: team, strategia (comprensivo di business plan e finance), marketing plan, crescita e scalabilità, impatto sociale, legale e tecnologia. Le 20 startup che avranno passato la selezione, potranno partecipare alla fase di accelerazione documentata dal programma televisivo B Heroes e si confronteranno alla presenza di una giuria composta da investitori, manager e imprenditori: Silvia Candiani, Amministratore Delegato Microsoft Italia, Laurent Foata, Managing Director Ardian Growth, e Dina Ravera, TopManager di successo, Consigliere di Amministrazione in grandi Gruppi di diverse Industry, e oggi anche sulla frontiera dell’innovazione a fianco dei giovani imprenditori di WashOut, che nella precedente edizione di B Heroes ha guidato alla vittoria.
Tra i “mentor” coinvolti da B Heroes spiccano alcuni nomi d’eccezione tra cui: Corrado Passera, Alessandro Fracassi, Luca Ascani, Vito Lomele, Alberto Genovese, e tanti altri innovatori italiani insieme a imprenditori emergenti della nuova generazione.
McKinsey & Company, società internazionale di consulenza manageriale, è quest’anno knowledge partner dell’evento nell’ambito del proprio impegno per l’innovazione nelle imprese italiane.
Media partner di progetto: RDS 100% Grandi Successi