Le regioni investono sulle startup innovative
I Bandi destinati a sostenere l’avvio e lo sviluppo di startup innovative e spin-off innovative
Tutte le Regioni italiane prevedono tipologie di bandi che finanziano con contributi a fondo perduto le startup innovative.
Obiettivi di questi bandi? Sostenere l’avvio, il consolidamento e lo sviluppo di nuove imprese in grado di promuovere nuova occupazione qualificata e innovazione nel sistema produttivo, nei settori dell’alta tecnologia, della ricerca in campo scientifico e tecnologico e dei servizi knowledge intensive.
CHI PUÒ PARTECIPARE:
I soggetti destinatari di queste agevolazioni sono le startup e gli spin-off di piccola dimensione, iscritti alla sezione speciale del registro delle startup innovative, che abbiano una sede operativa nel territorio regionale a cui si riferisce il bando.
I progetti presentati devono quasi sempre essere coerenti con uno degli ambiti della Strategia regionale di Specializzazione Intelligente (S3) regionale:
AGEVOLAZIONE E SPESE AMMISSIBILI:
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto che può coprire fino al 70% della spesa ritenuta ammissibile, solitamente fino ad un massimale previsto.
Il contributo può essere in conto capitale, in conto impianti, in conto esercizio, in conto interessi o in conto canone.
Le più comuni spese ammissibili possono riguardare:
- Spese per investimenti materiali come opere murarie, impianti, macchinari e attrezzature;
- Servizi di consulenza specialistica;
- Spese per investimenti immateriali quali brevetti, licenze, know-how e altre forme di proprietà intellettuale.
COME PARTECIPARE AI BANDI STARTUP INNOVATIVE
Alcuni bandi per startup innovative prevedono scadenze specifiche per la presentazione del progetto (procedura a sportello), altri invece sono aperti fino ad esaurimento della dotazione finanziaria.
Oltre ai bandi delle Regioni, ci sono anche i bandi che prevedono finanziamamenti a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero anche con garanzia pubblica, gestiti da Invitalia e che si rivolgono alle startup innovative come:
Oppure opportunità europee come lo Sme Instrument anche detto Strumento per le PMI.
Per le startup innovative, Fimap offre una consulenza specialistica di Finanza Agevolata e Europrogettazione per la partecipazione ai bandi disponibili nelle Regioni in cui il progetto è stato avviato o sarà avviato ampliando le possibilità di finanziamento della startup innovativa, ma non mancano i bandi livello nazionale e europeo,
Consulenza Bandi per Startup Innovative:
- Valutiamo la tua idea
- Compiliamo la domanda di partecipazione
- Prepariamo tutti gli allegati richiesti
- Inviamo telematicamente la tua domanda
- Ti seguiremo anche nella fase di valutazione, erogazione del contributo e rendicontazione
Contattaci: info@fimap.srl inserisci nell’oggetto “Bandi startup innovative” oppure chiama allo: 06.4741646
https://www.fimap.srl/finanza-agevolata-e-europrogettazione/