Regione Calabria: sostegno alle imprese femminili innovative

Condividi

Fino a 400 mila euro a fondo perduto per l’imprenditoria femminile: la Calabria finanzia progetti innovativi

bando calabria sostegno imprese femminili

Si apre l’8 marzo 2022 lo sportello per la presentazione delle domande per il Bando “Sostegno alle imprese femminili” della Regione Calabria che prevede finanziamenti per 5,7 milioni di euro per l’imprenditoria femminile.

Innovazione e nuove tecnologie sono le parole chiave dell’intervento della Regione. Si punta infatti a sostenere la creazione e lo sviluppo di piccole imprese femminili che adottino nuove tecnologie per favorire l’introduzione di innovazione nei processi produttivi e nell’erogazione di servizi per migliorarne la competitività.

Chi può partecipare?

Possono presentare domande le piccole imprese femminili.

Per impresa femminile si intende:

  • nel caso di società di persone e di capitali: le imprese in cui le donne detengano quote di partecipazione pari ad almeno i 2/3 e rappresentino almeno i 2/3 del totale dei componenti dell’organo di amministrazione
  • nel caso di società cooperativa: le imprese in cui il numero di donne socie è in misura non inferiore al 70% della compagine sociale, indipendentemente dalle quote di capitale detenute

Possono presentare domanda inoltre:

  • Lavoratrici autonome, titolari di Partita Iva
  • Ditte individuali, a titolarità femminile.

Quali sono i progetti ammissibili?

I progetti ammissibili devono contenere elementi relativi ad almeno una delle seguenti caratteristiche d’innovazione:

Innovazione di processo/prodotto/servizio

ovvero la realizzazione di metodi innovativi di produzione o di distribuzione, attraverso l’utilizzo di tecniche e/o attrezzature innovative nel contesto produttivo regionale;

Innovazione organizzativa

intesa come utilizzo di metodi innovativi nella gestione delle risorse umane con ricadute positive in termini di conciliazione tempi di vita/tempi di lavoro, oppure innovazione organizzativa tramite di nuovi metodi che hanno lo scopo di aumentare le prestazioni dell’impresa, migliorandone la produttività e/o riducendone i costi di gestione;

Innovazione di marketing

ovvero l’implementazione di nuove metodologie di marketing che comportino significativi cambiamenti nella promozione dei prodotti o nelle politiche di prezzo;

Eco – innovazione

ovvero investimenti volti a favorire l’ottimizzazione delle performance ambientali aziendali attraverso la riduzione significativa degli impatti delle attività produttive sia a livello di processo sia di prodotto;

Safety‐innovazione

ovvero investimenti volti a garantire i migliori livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro e di responsabilità sociale dell’impresa.

In cosa consiste l’agevolazione?

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto in forma di contributo in conto capitale di intensità pari all’80% delle spese ammissibili e importo massimo pari a € 400.000.

Il Contributo non è cumulabile con altri finanziamenti pubblici, nazionali, regionali o comunitari, per le stesse spese ammissibili.

Presentazione delle domande

Le domande devono essere inviate utilizzando tassativamente la piattaforma informatica che sarà resa disponibile sul sito Calabria Europa e sul sito FINCALABRA a partire dalle ore 10,00 del 08 marzo 2022 e fino alle ore 13,00 del 06 aprile 2022

    Ricevi maggiori informazioni da un advisor FIMAP

    Prenota una call allo 06.4741646 oppure compila il form.

    Nome e cognome*

    Inserisci il bando a cui sei interessato*

    Regione in cui sei localizzato*

    Indirizzo mail*

    Telefono*

    Descrivi la tua impresa, startup o PMI innovativa*


    Condividi