Bando Innoaid Puglia: contributi per l’innovazione delle PMI

Condividi

PMI Puglia: 30 milioni di euro a supporto di investimenti in servizi di consulenza per l’innovazione tecnologica

bando innoaid puglia contributi pmiContributi dalla Regione Puglia per l’innovazione delle micro, piccole e medie imprese pugliesi: il Bando INNOAID finanzia la realizzazione di progetti di investimento che attraverso l’acquisto di servizi tecnologici avanzati e qualificati portino a sviluppare processi virtuosi e non occasionali: nuovi prodotti, servizi, processi e soluzioni.

Investimenti finanziabili

Le tipologie di investimenti ammessi a contributo sono:

I servizi di consulenza in materia di innovazione:

  • Servizi di consulenza per l’innovazione guidata dal design;
  • Servizi di consulenza per l’innovazione di prodotto/servizio;
  • Studi di fattibilità.

I servizi di consulenza e supporto all’innovazione:

  • Servizi tecnologici di sperimentazione;
  • Servizi di supporto alla gestione della proprietà intellettuale e alla certificazione di prodotto.

Tipologia di Progetti presentabili

Il Bando INNOAID della Regione Puglia finanzia i progetti di innovazione attinenti alle tre Aree individuate all’interno della strategia di Specializzazione Intelligente “Smart Puglia 2020”:

  • Area di Innovazione Manifattura sostenibile:
    • Fabbrica Intelligente (settori applicativi: meccanica, manifatturiero, trasporti);
    • Aerospazio – Aeronautica.
  • Area di innovazione Salute dell’uomo e dell’ambiente:
    • Benessere della persona (settori applicativi: terapie innovative e farmaceutica, diagnostica, bioinformatica);
    • Green Blue economy (settori applicativi: tecnologie per le energie, ambiente e territorio);
    • Agroalimentare – Agroindustria.
  • Comunità digitali, creative e inclusive:
    • Industria culturale e creativa (settori applicativi: Social innovation – design – innovazione non R&D);
    • Beni culturali (settori applicativi: beni culturali).

Chi può partecipare al Bando Innoaid

Possono partecipare al Bando INNOAID le Micro Piccole e Medie Imprese (MPMI), in forma singola o associata, in Consorzio, ATI, Reti di imprese con o senza personalità giuridica (Reti soggetto – Reti contratto). I raggruppamenti sono ammissibili solo se costituiti da almeno tre MPMI.

Spese Ammissibili

Sono ammissibili le spese strettamente connesse agli investimenti agevolati relative a:

  • Acquisizione di servizi di consulenza su specifiche problematiche direttamente afferenti il progetto di investimento presentato;
  • I costi per l’ottenimento, la convalida e la difesa dei brevetti, degli altri diritti di proprietà industriale e intellettuale e altri attivi immateriali;
  • I costi per l’acquisizione di servizi di consulenza e di sostegno dell’innovazione.

Tipologia di Contributi per le imprese della Puglia

Le agevolazioni concesse alle imprese in Puglia sono sovvenzioni dirette nella misura del 45% dei costi ammissibili. Tale intensità può crescere del 5% massimo, per i soggetti che presentano i seguenti requisiti:

  • Responsabilità sociale d’impresa e certificazione etica (incremento intensità dell’1%);
  • Certificazione ambientale (incremento intensità dell’1%);
  • Rating di legalità (incremento intensità del 2%);
  • Principio di parità e non discriminazione (incremento intensità dell’1%).

Presentazione delle domande

Le domande dovranno essere inviate in via telematica attraverso l’apposita procedura online disponibile sul portale www.sistema.puglia.it dal 10/04/2019 fino ad esaurimento delle risorse finanziarie.

Per ricevere supporto per partecipare al bando INNOAID contatta la divisione Fimap specializzata in Finanza agevolata e Europrogettazione. Email a: info@fimap.srl inserisci nell’oggetto “INNOAID” oppure chiama: 06.4741646.


Vuoi ricevere supporto da un esperto in bandi per PMI e start up innovative?

Se hai una PMI o una start up innovativa e vuoi presentare il tuo progetto per un contributo a fondo perduto, un finanziamento agevolato o altre agevolazioni, puoi ricevere gratuitamente una valutazione sulla fattibilità dal team Finanza agevolata di Fimap.

Assistiamo pmi e start up innovative come grant advisor, affiancandole nelle attività di ricerca di contributi e finanziamenti nei temi della digital transformation e innovazione, portandole a vincere bandi regionali e nazionali e call europee, con una solida strategia di Finanza Agevolata che va dalla ricerca delle opportunità, alla predisposizione della documentazione e degli allegati richiesti, all’invio della domanda, fino alla fase di valutazione e negoziazione, di erogazione del contributo e rendicontazione.

Un esperto  della divisione Fimap specializzata in Finanza agevolata e Europrogettazione è a tua disposizione per avere un prospetto di tutte le opportunità regionali e nazionali alle quali la tua start up può accedere in questo momento.

RICHIEDI INFORMAZIONI E ASSISTENZA

Le agevolazioni per le startup innovative (al centro e nord Italia)


Condividi