Bando marchi collettivi 2022: agevolazioni per progetti di promozione all’estero di marchi e certificazioni

Condividi

Fino a 150 mila a fondo perduto per fiere, eventi, seminari, azioni di comunicazione, creazione di comunità virtuali

Bando Marchi collettivi e di certificazione

Che cos’è?

Il Bando Marchi Collettivi 2022 è un’iniziativa della Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – UIBM del Ministero dello Sviluppo Economico che prevede contributi a fondo perduto per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione. L’iniziativa è gestita da Unioncamere.

A chi si rivolge?

Possono richiedere l’agevolazione i soggetti titolari di un marchio collettivo o di certificazione, o possere un titolo per l’uso e/o la gestione:

  • le associazioni rappresentative delle categorie produttive
  • i consorzi di tutela
  • altri organismi di tipo associativo o cooperativo.

Il marchio collettivo o di certificazione deve essere già registrato al momento della presentazione della domanda.

Cosa finanzia?

Il bando finanzia progetti di promozione all’estero del marchio collettivo o di certificazione che prevedano la realizzazione di almeno due tra le seguenti attività:

  • Fiere e saloni internazionali
  • Eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali
  • Incontri bilaterali con associazioni estere
  • Seminari in Italia con operatori esteri e all’estero
  • Azioni di comunicazione sul mercato estero, anche attraverso GDO e canali on-line
  • Creazione di comunità virtuali a supporto del marchio.

Quali sono le spese ammissibili?

I costi amessi variano a seconda dell’iniziativa avviata. Tra le spesse ammissibili:

  • Affitto e allestimento di spazi espositivi temporanei
  • Affitto sale per attività di formazione, incontri bilaterali e/o seminari
  • Quote di partecipazione, affitto e allestimento di stand presso fiere e saloni internazionali in Italia e all’estero
  • Interpretariato, traduzione, noleggio di attrezzature e strumentazioni
  • Brochure, cataloghi, materiale informativo, spot televisivi/radiofonici, pubblicità su siti web o su riviste internazionali
  • Azioni dimostrative delle produzioni dei soggetti beneficiari realizzate in occasione delle iniziative previste nel progetto

Quale agevolazione è prevista?

Le risorse finanziarie del Decreto Direttoriale Marchi Collettivi 2022 ammontano a  € 2.484.019,00. L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 70% delle spese ammissibili, per un importo massimo di € 150.000.

Non è possibile presentare una domanda per un importo di agevolazione inferiore a € 20.000.

Quando presentare la domanda?

Le domande di agevolazione possono essere presentate dal 22 novembre 2022 al 22 dicembre 2022. È possibile presentare una sola domanda di agevolazione per ciascun marchio collettivo o di certificazione registrato.

    Ricevi maggiori informazioni da un advisor

    FIMAP

    Prenota una call allo 06.4741646 oppure compila il form.

    Nome e cognome*

    Inserisci il bando a cui sei interessato*

    Regione in cui sei localizzato*

    Indirizzo mail*

    Telefono*

    Descrivi la tua impresa, startup o PMI innovativa*


    Condividi