Regione Campania: incentivi alle imprese del settore dei dispositivi medici

Condividi

10 milioni di euro di contributi a fondo perduto per migliorare la qualità e gli standard di sicurezza di dispositivi medici per uso umano e accessori

bando imprese campania dispositivi medici

Che cos’è?

La Regione Campania ha stanziato 10 milioni di euro per le imprese del settore dei dispositivi medici con l’obiettivo di innalzare gli standard di qualità e sicurezza dei prodotti immessi sul mercato. I contributi ricevuti sostengono infatti le spese propedeutiche alla marcatura CE, alla conformità UE, al codice UDI.

Avviso pubblico per il sostegno alle MPMI campane per l’immissione sul mercato, la messa a disposizione sul mercato o la messa in servizio dei dispositivi medici per uso umano e degli accessori per tali dispositivi

A chi si rivolge?

Possono accedere alla misura le micro, piccole e medie imprese costituite (MPMI) con una sede o unità produttiva locale nel territorio regionale che operano nel campo nello sviluppo e/o fabbricazione dei dispositivi medici, e relativi accessori.

Le imprese devono essere iscritte:

  • nel registro delle imprese della CCIAA territorialmente competente o all’Albo delle società cooperative, nel caso di società cooperative o Consorzi di cooperative
  • anche al REA, Repertorio delle Notizie Economiche e Amministrative presso le CCIAA, nel caso di attività per cui è prevista dalle norme vigenti la denuncia alle CCIAA

Cosa finanzia?

Progetti con spese ammissibili da un minimo di € 200.000,00 ad un massimo di € 2.000.000,00 con una durata non superiore a sei mesi a partire dalla data di notifica del provvedimento di concessione.

I progetti devono prevedere la realizzazione delle attività propedeutiche all’immissione sul mercato, la messa a disposizione sul mercato o la messa in servizio dei dispositivi medici per uso umano e degli accessori per tali dispositivi, nonché le indagini cliniche relative a tali dispositivi medici e relativi accessori.

I progetti possono prevedere anche più dispositivi medici, nuovi o già esistenti.

Quali sono le spese ammissibili?

I costi amessi sono le spese per:

  • consulenze specialistiche funzionali alle attività previste
  • test da eseguire in laboratorio, sia test di biocompatibilità che test di assorbimento, e test clinici
  • conseguimento di certificazioni e/o valutazione di conformità rilasciate da organismi notificati.

Quale agevolazione è prevista?

L’agevolazione consiste in contributo a fondo perduto nel limite del 50% dei costi ammissibili.

Quando presentare domanda?

Le domande di partecipazione possono essere presentate all’indirizzo PEC sostegnomdr@pec.regione.campania.it dal 13 ottobre 2022.

La valutazione e la verifica di ammissibilità all’agevolazione avverranno secondo l’ordine cronologico di presentazione.

    Ricevi maggiori informazioni da un advisor

    FIMAP

    Prenota una call allo 06.4741646 oppure compila il form.

    Nome e cognome*

    Inserisci il bando a cui sei interessato*

    Regione in cui sei localizzato*

    Indirizzo mail*

    Telefono*

    Descrivi la tua impresa, startup o PMI innovativa*


    Condividi