Bando SC-UP 2020: contributi per le Startup Innovative in Piemonte

Condividi

Fino a 500 mila euro a fondo perduto per le startup innovative del Piemonte per sostenere venture capital in ottica open innovation e partnership strategiche industriali

contributi startup innovative piemonte La Regione Piemonte mette a disposizione 10 milioni di euro attraverso il bando SC-UP 2019, contributi a fondo perduto per le startup innovative che vogliono realizzare programmi di investimento e sviluppo imprenditoriale in tutti i settori produttivi in Piemonte.

“Trova un investitore”: l’obiettivo del bando Sc-UP è aumentare l’attrattività delle startup nei confronti degli investitori, sostenendo aumenti di capitale e investimenti in Ricerca e Sviluppo. La misura agisce cioè in sinergia con operazioni di investitori, nuovi o preesistenti di diversa tipologia: le startup innovative devono reperire autonomamente, nell’ambito di un’operazione di aumento di capitale funzionale alla realizzazione del business plan, risorse almeno pari al contributo richiesto e, comunque, non inferiori a € 150.000.

La Misura della Regione Piemonte si muove in direzione del sostegno ai processi di corporate venture capital, fondamentali per lo sviluppo delle startup innovative del Piemonte in un’ottica di open innovation: lo schema grazie al quale grandi imprese accedono a innovazioni sviluppate da startup grazie a partnership strategiche.

Guida al Bando Sc-Up Piemonte 2019

Progetti ammissibili

I progetti ammissibili al bando, con durata massima di 36 mesi, devono essere:

  • successivi alla fase di costituzione/primo avvio;
  • processi di strutturazione, rafforzamento e crescita del business.

Devono, inoltre, essere coerenti con la S3 (Smart Specialization Strategy) della Regione Piemonte in grado di promuovere la scoperta imprenditoriale in ambiti nuovi, anche di nicchia.

Chi può partecipare

Possono richiedere l’agevolazione prevista le startup innovative di piccola dimensione con sede operativa in Piemonte e iscritte nel Registro delle Imprese da non più di 4 anni e 9 mesi.

Spese ammissibili

Tra le spese finanziabili con il Bando ci sono i costi per:

  • personale;
  • generali, nel limite massimo del 25%;
  • per l’acquisto di:
    • edifici, nel limite massimo del 50%;
    • macchinari, attrezzature, e software;
    • automezzi;
  • per il noleggio di macchinari, attrezzature e veicoli;
  • per l’installazione de posa in opera degli impianti;
  • per opere murarie;
  • per servizi di consulenza e servizi equivalenti, nel limite massimo del 50%;
  • per materiali;
  • per diritti di proprietà intellettuale;
  • di marketing e pubblicità.

Sono ammissibili i business plan approvati con un importo di spese non inferiore a 300.000 €, comprensivo sia del progetto investitori sia del progetto ad aiuto regionale.

Agevolazione: Contributo a fondo perduto fino a 400 mila euro

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, a copertura fino al 100% dei costi ritenuti ammissibili nell’ambito del “progetto ad aiuto regionale”, di importo compreso tra 150.000 e 400.000 €.

Il contributo può arrivare a 500.000 euro nel caso in gli investimenti in R&S delle startup innovative abbiano un impatto innovativo sullo stato dell’arte del settore o consistano in almeno il 10% del totale dei costi di esercizio in almeno uno dei tre anni precedenti alla concessione dell’aiuto.

Vuoi partecipare al bando SC-UP – Supporto Startup Innovative Piemonte 2019?

Le domande possono essere presente dal 25 settembre 2019 al 30 giugno 2021, esclusivamente per via telematica. Per ricevere supporto per partecipare al bando SC-UP contatta la divisione Fimap specializzata in Finanza agevolata e Europrogettazione. Email a: info@fimap.srl inserisci nell’oggetto “SC-UP – Supporto Startup Innovative” oppure chiama: 06.4741646.

 

Raccontaci la tua innovazione/Startup e entra a far parte di un progetto di open innovation

 


Condividi