Bando SI 4.0 Lombardia: sviluppo di soluzioni innovative

Condividi

Agevolazioni per progetti di INNOVAZIONE DIGITALE 4.0 delle imprese lombarde. Fino a 50 mila euro a fondo perduto

Bando SI4.0 regione lombardia 2021

Regione Lombardia, di concerto con, Unioncamere ha deliberato il rifinanziamento del Bando SI4.0 – Sviluppo di soluzioni innovative 2021.

Il bando si propone di favorire la ripresa e il rilancio dell’economia lombarda, duramente colpita dalla pandemia Covid 19, attraverso lo sviluppo di soluzioni, applicazioni, prodotti e servizi innovativi Impresa 4.0.

Il Bando è gestito da Unioncamere Lombardia e finanziato con risorse di Regione Lombardia e Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura della Lombardia.

A chi si rivolge

Possono partecipare al bando le MPMI di qualunqeu settore economico, fatta eccezione per le imprese agricole, con sede operativa in Lombardia, che abbiano all’interno competenze nello sviluppo di tecnologie digitali.

Cosa finanzia

Sono finanziabili gli interventi che prevedano:

  • sperimentazione
  • prototipazione
  • messa sul mercato

di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi Impresa 4.0 prontamente cantierabili e che dimostrino il potenziale interesse di mercato, con particolare attenzione ai progetti che rispondano alle problematiche di sicurezza sul lavoro.

Le soluzioni proposte potranno essere rivolte direttamente al consumatore finale oppure rispondere ai bisogni di innovazione dei processi, prodotti e servizi sia di altre MPMI che di grandi imprese.

Le innovazioni di prodotto/processo dovranno riguardare almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 riportate nell’elenco 1, ed eventualmente una o più tecnologie dell’elenco 2, purché propedeutiche o complementari alle prime.

Elenco 1

  • robotica avanzata e collaborativa
  • manifattura additiva e stampa 3D;
  • prototipazione rapida;
  • sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (RA);
  • interfaccia uomo-macchina;
  • simulazione e sistemi cyber-fisici;
  • integrazione verticale e orizzontale;
  • internet delle cose (IoT) e delle macchine;
  • cloud, fog e quantum computing;
  • cybersicurezza e business continuity;
  • big data e analisi dei dati;
  • ottimizzazione della supply chain e della value chain;
  •  soluzioni per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività aziendali e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, ecc);
  • intelligenza artificiale;
  • blockchain.

Elenco 2

(propedeutiche o complementari a quelle previste all’Elenco 1)

  • sistemi di e-commerce;
  • sistemi di pagamento mobile e/o via internet e fintech;
  • sistemi EDI, electronic data interchange;
  • geolocalizzazione;
  • tecnologie per l’in-store customer experience;
  • system integration applicata all’automazione dei processi.

Spese Ammissibili

Sono ammissibili esclusivamente i costi relativi ad una o più tecnologie tra quelle negli Elenchi 1 e 2 del bando. In particolare, le spese per:

  • consulenza erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati;
  • formazione erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati;
  • investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto;
  • servizi e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti relativi al progetto erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati;
  • tutela della proprietà industriale;
  • personale dell’azienda solo se espressamente dedicato al progetto (fino a un massimo del 30% delle voci precedenti).

Agevolazione prevista

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili nel limite massimo di 50.000,00 euro.

L’investimento minimo è fissato in 40.000,00 euro.

La dotazione finanziaria del bando è di 1.771.000,00 euro.

Domanda di partecipazione

I termini di presentazione della domanda verranno comunicati con l’emanazione del provvedimento di attuazione del bando atteso entro il mese di settembre.

    Ricevi maggiori informazioni da un advisor FIMAP

    Prenota una call allo 06.4741646 oppure compila il form.

    Nome e cognome*

    Inserisci il bando a cui sei interessato*

    Regione in cui sei localizzato*

    Indirizzo mail*

    Telefono*

    Descrivi la tua impresa, startup o PMI innovativa*


    Condividi