Dalla Regione Lazio fino a 150 mila euro a fondo perduto per la nascita e lo sviluppo di startup nel settore delle tecnologie per i Beni e le Attività Culturali

Che cos’è?
Il Bando Startup DTCLazio è una misura attivata nella Regione Lazio che supporta con contributi a fondo perduto la nascita e lo sviluppo di imprese che realizzano attività ad alto contenuto tecnologico e innovativo nel settore delle tecnologie per i Beni e le Attività Culturali. La dotazione finanziaria prevista è di 3 milioni di euro.
A chi si rivolge?
I beneficiari della misura sono le società di capitali costituite da non oltre 54 mesi alla presentazione della domanda, che sono Piccole Imprese non quotate e che non hanno mai distribuito utili.
Cosa finanzia?
L’iniziativa sostiene la realizzazione di progetti imprenditoriali volti a sviluppare e portare sul mercato soluzioni tecnologicamente innovative nell’ambito della tutela e della valorizzazione del patrimonio e delle attività culturali promuovendo:
- la valorizzazione di risorse umane qualificate, in particolare giovani e donne, e della loro creatività;
- lo sviluppo dell’ecosistema del Lazio impegnato sulla frontiera dell’Area di Specializzazione “Patrimonio Culturale e Tecnologie della Cultura” (“AdS Cultura”) della Smart Specialisation Strategy regionale, rendendo tale ecosistema sempre più attrattivo per gli attori economici e del mondo della ricerca.
I progetti di impresa agevolabili devono:
- riguardare la produzione e la commercializzazione di beni e servizi a forte contenuto innovativo
- avere ricadute in termini di crescita del fatturato e occupazionali sul territorio laziale
- contenere un Piano di Attività, da realizzarsi al massimo entro 12 mesi dalla Data di Concessione, con risultati concreti e verificabili
- coinvolgere per almeno 860 ore nuove Risorse Umane Qualificate (assunzioni o nuovi soci). Si intendono risorse umane qualificate se:
- hanno ricevuto una borsa di studio o di ricerca, o altra forma di sostegno equivalente o maggiore, erogati dal Centro di Eccellenza DTC Lazio
- sono giovani al di sotto dei 40 anni o donne di qualsiasi età, Laureati in discipline Tecnico Scientifiche o in discipline Umanistiche connesse ai Beni e alle Attività Culturali oppure che hanno maturato un’esperienza almeno triennale, comprovata da referenze, coerente con l’impegno previsto nel Piano di Attività.
Sono esclusi i Progetti che riguardano lo sviluppo e la produzione di opere o progetti la cui redditività economica è limitata nel tempo, come produzioni audiovisive, teatrali o di altri spettacoli dal vivo.
Agevolazioni previste
Il sostegno previsto dal bando Start U DTCLazio è un contributo a fondo perduto composto da due quote:
- fino a 100.000 euro è la quota rapportata all’importo dei conferimenti di capitale in denaro appositamente sottoscritti e versati per realizzare il Piano di attività. Tale quota può arrivare fino a tre volte l’importo dei conferimenti.
- una quota pari a 20.000 euro per l’assunzione a tempo determinato (almeno 12 mesi) o indeterminato di Risorse Umane Qualificate impiegate nel Piano di impresa (pro quota se frazioni). Anche tale quota non può superare i 100.000 Euro.
Può essere richiesta una sola o entrambe le 2 quote. Il contributo totale non può superare 150.000 euro complessivi.
Non saranno ritenute ammissibili iniziative a cui è concedibile un contributo complessivo inferiore a 30.000 euro.
Presentazione delle domande
Dal 22 marzo 2022 e fino al 15 settembre 2022 sarà possibile inviare la domanda seguendo l’apposita procedura online.
Per essere ammesse le domande devono raggiungere i punteggi soglia previsti per ognuno dei criteri di valutazione previsti ed un punteggio complessivo pari almeno a 60
Le iniziative saranno finanziate seguendo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.