Incentivi per l’innovazione delle PMI in Veneto

Condividi

La Regione Veneto riapre lo sportello per il sostegno all’acquisto di servizi per l’innovazione da parte delle PMI.
Fino a 20.000 euro a fondo perduto

bando acquisto servizi specialistici innovazione PMI Veneto

Riapre lo sportello per la presentazione delle domande per il Bando per il sostegno all’acquisto di servizi per l’innovazione da parte delle PMI della Regione Veneto.

Il bando finanzia con un contributo a fondo perduto le piccole e medie imprese del Veneto che investono in innovazione.

Si tratta di una occasione anche per startup innovative e professionisti registrati sul “catalogo dei fornitori” pubblicato sul portale regionale INNOVENETO che con le proprie consulenze possono supportare le imprese nei processi di innovazione.

Chi può partecipare al Bando?

I soggetti che possono presentare la domanda sono le Micro e PMI con unità operativa nella Regione Veneto che non rientrano nei codici di classificazione ATECO 2007 nelle sezioni A e B.

Quali sono i Progetti ammissibili?

Gli investimenti delle imprese venete finanziabili dal bando devono essere in linea con la Smart Specialization Strategy (RISS3) della Regione Veneto e con il Piano Strategico Regionale per la Ricerca Scientifica e lo Sviluppo Tecnologico e l’Innovazione.

I finanziamenti sono diretti a coprire i costi per l’acquisizione di servizi specialistici per l’innovazione tecnologica, l’innovazione strategica o l’innovazione organizzativa.

Dunque, rientrano tra gli interventi ammissibili le 3 aree di innovazione:

  1. Tecnologica
  2. Strategica
  3. Organizzativa

Nello specifico:

  • Innovazione nella fase di concetto
  • Innovazione nelle fasi di progettazione-sperimentazione
  • Assistenza alla gestione della proprietà intellettuale
  • Innovazione strategica per l’introduzione di nuovi prodotti/servizi
  • Innovazione del modello di business
  • Up-grading organizzativo
  • Efficientamento produttivo
  • Processi di innovazione aziendale
  • Innovazione organizzativa mediante gestione temporanea di impresa (Temporary Management – TM)

In cosa consiste l’agevolazione?

Il Bando dà acceso a un contributo a fondo perduto in conto capitale. L’intensità dell’aiuto varia a seconda delle diverse tipologie di servizi specialistici acquistati.

Intensità: Dal 30% al 50% della spesa rendicontata ammissibile per la realizzazione del progetto (a seconda della Tipologia di servizio specialistico acquisito e dell’output presentato)

Sostegno massimo: 20.000€

Vuoi presentare domanda per il Bando? 

Le domande per il Bando per il sostegno all’acquisto di servizi per l’innovazione da parte delle PMI possono essere compilate sul portale dedicato esclusivamente per via telematica:

1. I SPORTELLO UTILE

  • per la compilazione della domanda –> 5 maggio – 25 giugno 2020
  • per la presentazione della domanda –> 30 giugno – 7 luglio 2020

2. II SPORTELLO UTILE

  •  per la compilazione –> 1 dicembre 2020 – 11 febbraio 2021
  • per la presentazione –> 16 febbraio 2020 – 23 febbraio 2021

 

    Ricevi maggiori informazioni da un advisor FIMAP

    Prenota una call allo 06.4741646 oppure compila il form.

    Nome e cognome*

    Inserisci il bando a cui sei interessato*

    Regione in cui sei localizzato*

    Indirizzo mail*

    Telefono*

    Descrivi la tua impresa, startup o PMI innovativa*


    Condividi