Regione Calabria: Bando Start Up e Spin Off

Condividi

10 Milioni di Euro per sostenere la creazione di un ambiente favorevole alla costituzione di nuove imprese ad alto contenuto innovativo

La Regione Calabria, tramite il Bando Start Up e Spin Off, punta ad agevolare la nascita di nuove imprese innovative attraverso un programma integrato di orientamento, formazione, affiancamento, tutoraggio e incentivazione finalizzato a sostenere startup promosse da laureati e spin-off della ricerca. Il programma di intervento è articolato nelle seguenti due fasi: la Fase 1 prevede la presentazione e la successiva selezione di proposte di idee imprenditoriali da parte dei soggetti proponenti, i quali beneficeranno dell’erogazione di un ciclo breve di formazione sulla cultura d’impresa, di servizi di assistenza e consulenza per la predisposizione di un piano d’impresa. La Fase 2 prevede la concessione di incentivi per il finanziamento e la realizzazione dei piani di impresa per l’avvio dell’attività imprenditoriale da parte dei soggetti che hanno beneficiato dei servizi suddetti. Le principali finalità dell’iniziativa sono:

  1. diffondere la cultura d’impresa sul territorio regionale;
  2. attivare un ciclo di formazione per la definizione di un efficace piano di sviluppo aziendale;
  3. sostenere la creazione di nuove imprese innovative e la realizzazione di piani di sviluppo aziendale;

I soggetti beneficiari identificati per la Fase 1 sono:

  • persone fisiche in possesso di laurea e/o gruppi/team costituiti da persone fisiche, la cui maggioranza dovrà essere costituita da laureati, che siano intenzionati a costituire una startup;
  • operatori della ricerca e/o gruppi/team costituiti da persone fisiche all’interno dei quali sia presente almeno un operatore della ricerca, che siano intenzionati a costituire uno spin-off.

I soggetti beneficiari per la Fase 2 sono, invece, le nuove micro e piccole imprese costituite dai soggetti partecipanti alla Fase 1.

Gli investimenti ammissibili previsti dall’iniziativa riguardano la realizzazione di Piani di Sviluppo Aziendale che devono comprendere la realizzazione di un Piano di Investimenti Produttivi e un Piano di Innovazione Aziendale. Il beneficiario può anche richiedere, ad integrazione dei due precedenti piani, il finanziamento di un Piano Integrato di Servizi Reali.

L’agevolazione, concessa sotto forma di aiuto a fondo perduto, è pari al 70% delle spese ammissibili e non può superare il limite di € 200.000,00 nell’arco di tre esercizi.

L’ammontare delle risorse destinate al finanziamento delle iniziative presentate nella Fase 2 è pari complessivamente a € 10.000.000,00; tale dotazione è suddivisa al 50% in due call. I termini per la partecipazione alla Fase 1 sono:

  • dal 27 dicembre 2017 sino al 26 gennaio 2018;
  • dal 16 maggio 2018 sino al 18 giugno 2018.

COME RICHIEDERE L’AGEVOLAZIONE

Vuoi richiede l’agevolazione ma non sai come fare? Rivolgiti alla nostra società di consulenza per ottenere maggiori informazioni!

Contatti: info@fimap.srl inserisci nell’oggetto “Calabria Start Up” oppure chiama allo: 06.4741646


Condividi