Digital Impresa Lazio: come richiedere il voucher digitalizzazione per le imprese
5 milioni di euro i contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese laziali. La guida per sapere scadenze, spese finanziabili e modalità di richiesta del voucher
Con il Bando Digital Impresa Lazio, la Regione intende rafforzare la competitività delle imprese, promuovendo l’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico attraverso l’utilizzo di servizi e di soluzioni ICT, in coerenza con le priorità della “Smart Specialization Strategy (S3)”.
Progetti ammissibili
Sono agevolabili i progetti che prevedono l’adozione di una o più soluzioni tecnologiche e/o sistemi digitali, tra quelle di seguito elencate:
- digital marketing;
- e-commerce;
- punto vendita digitale;
- prenotazione e pagamento;
- stampa 3d;
- logistica digitale;
- amministrazione digitale;
- sicurezza digitale;
- sistemi di informazioni integrati.
Chi può richiedere Digital Impresa Lazio
I soggetti beneficiari sono le PMI, in forma singola, inclusi i Liberi Professionisti, titolari di partita IVA, con Sede Operativa nel territorio della Regione Lazio.
Possono presentare istanza anche le PMI e i Liberi Professionisti che non hanno Sede Operativa nel Lazio al momento della presentazione della domanda, purché intendano localizzarsi nel Lazio e si impegnino ad attivare tale Sede Operativa entro la data dell’erogazione. In ogni caso il Progetto deve essere riconducibile alla Sede Operativa localizzata nella regione Lazio.
Spese ammissibili
Sono spese ammissibili quelle necessarie a realizzare il progetto e si distinguono in:
- Costi di progetto da rendicontare;
- Costi del personale a forfait;
- Costi indiretti a forfait.
Con riferimento ai Costi di Progetto da rendicontare, sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:
- acquisti di beni strumentali materiali e immateriali e altri costi accessori necessari all’implementazione dell’investimento;
- canoni iniziali di nuovi servizi erogati in modalità “Software as a Service”.
Agevolazione: Contributo a fondo perduto
L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto nella misura massima del 70% dell’importo complessivo del progetto.
Tutti i progetti devono presentare un importo complessivo non inferiore a € 7.000,00 e non superiore a € 25.000,00.
Dotazione Finanziaria
Al bando Digital Impresa Lazio è stata assegnata una dotazione finanziaria di € 5.000.000,00 con una riserva di € 1.500.000,00 destinata alle imprese operanti nel settore del commercio.
È prevista inoltre una riserva del 20% per le imprese aventi Sede Operativa in uno dei Comuni ricadenti nelle Aree di Crisi Complessa della Regione Lazio; il Progetto dovrà essere realizzato in tale Sede Operativa.
Come partecipare al Bando Digital Impresa Lazio
Le richieste di contributo devono essere presentate esclusivamente seguendo la procedura online sulla piattaforma GeCoWEB a partire dal 10 luglio 2019 e fino al 2 ottobre 2019.
Questo Bando è scaduto. Vuoi conoscere le opportunità e i bandi, finanziamenti e contributi a fondo perduto, disponibili per PMI e startup?
RICHIEDI INFORMAZIONI E ASSISTENZA
Europrogettazione per i principali Programmi Comunitari 2014-2020:
Horizon 2020, Erasmus+, Sme Instrument, COSME, Europa Creativa, Programma per l’Occupazione e l’Innovazione sociale (EaSI), Programma per l’ambiente e l’azione per il Clima (LIFE), EU Health Programme, Europa per i cittadini.
Progettazione per le principali Agevolazioni e Opportunità di Finanziamento e Contributi a fondo perduto a livello nazionale e regionale:
Piano Nazionale Industria 4.0 (Credito d’Imposta, Fondo di Garanzia, Patent Box); Smart & Start di Invitalia; Nuove Imprese a Tasso Zero e altri.
- Grant Scouting: Mapping delle opportunità di finanziamento più idonee a finanziare l’idea
- Strategic Planning: Analisi delle sinergie attivabili tra bandi europei e fondi regionali e nazionali
- Consortium building: costruzione di partenariati transnazionali e ricerca di partnership tecnico-scientifiche
- Proposal Management: Raccolta della documentazione amministrativa e documenti tecnici redazione della proposta (proposal writing) e candidatura dell’application all’ente finanziatore
- Monitoring: Monitoraggio sull’avanzamento della progetto presentato
- Assistance & Follow up: negoziazione con l’autorità di gestione; budgeting reportistica e rendicontazione
Fimap srl
Email: info@fimap.srl
Tel. 06.4741646