Bando Linea Internazionalizzazione plus: finanziamenti per le PMI in Lombardia
Contributi a fondo perduto e Finanziamenti agevolati per lo sviluppo delle PMI lombarde sui mercati esteri

La regione Lombardia ha annunciato la riapertura, entro il mese di marzo 2021, del Bando Linea Internazionalizzazione Plus – Supporto alla realizzazione di progetti di internazionalizzazione complessi da parte delle PMI per sviluppare e/o consolidare la capacità di azione delle imprese lombarde nei mercati esteri
A chi si rivolge
I soggetti ammessi a presentare domanda sono le PMI iscritte al Registro imprese e attive da almeno 24 mesi, che abbiano sede operativa in Lombardia al momento dell’erogazione dell’agevolazione.
Cosa finanzia
Sono ammissibili i progetti che riguardano programmi integrati di sviluppo internazionale delle PMI.
L’obiettivo è la realizzazione di servizi e attività per avviare o consolidare il proprio business nei mercati esteri.
Quali sono le spese ammissibili?
Le spese ammissibili decorrono dal giorno successivo alla data di invio della domanda e riguardano:
- partecipazione a fiere internazionali anche in modo virtuale in Italia e all’estero e spese correlate
- istituzione temporanea all’estero (max 6 mesi) di show-room o spazi espositivi o anche vetrine virtuali
- azioni di comunicazione ed advertising su mercati esteri
- siti web o accesso a piattaforme cross border (B2B/B2C)
- consulenza per il programma di internazionalizzazione
- conseguimento (no consulenze) di certificazioni estere per prodotti da promuovere nei paesi target
- commissioni per eventuale garanzia fidejussoria
- personale dipendente impiegato nel progetto di internazionalizzazione (max 20% delle spese ammissibili ai punti precedenti)
- spese generali forfettarie max 7% delle spese ammissibili ai punti precedenti
Agevolazione prevista
L’agevolazione consiste nella copertura del 100% delle spese ammissibili tramite:
- un contributo a fondo perduto del 20%
- un finanziamento agevolato dell’80%.
Si tratta di un finanziamento a tasso zero di durata minima di 3 anni e massima di 6 anni, con un periodo di preammortamento di 24 mesi. Potranno essere richieste garanzie che saranno registrate in Centrale Rischi.
L’agevolazione concedibile è di minimo € 40.000 e massimo € 500.000.
Quando presentare domanda per i finanziamenti della Linea Internazionalizzazione PLUS Lombardia
La presentazione della domanda può essere effettuata unicamente tramite la piattaforma informatica Bandi Online della Regione Lombardia, con accesso tramite SPID, a partire dal mese di marzo 2021.
IL SERVIZIO DI CONSULENZA DI FIMAP FINANZA AGEVOLATA E EUROPROGETTAZIONE:
- Monitoraggio bandi e finanziamenti pubblici e privati accessibili;
- Informazioni di sportello;
- Orientamento e Valutazione del progetto per l’individuazione dell’idea e l’analisi del contesto di riferimento;
- Progettazione e compilazione della domanda di partecipazione al bando e predisposizione di tutta la documentazione e degli allegati richiesti;
- Invio telematico della domanda;
- Supporto nella fase di valutazione e erogazione del contributo da parte dell’ente finanziatore e rendicontazione.