FactorYmpresa Invitalia: contributi per startup innovative del turismo accessibile
Finanziamenti per progetti innovativi nel turismo per l’accessibilità fisica, generazionale e culturale
FactorYmpresa Turismo è il programma, promosso dal Dipartimento del Turismo del MIPAAFT e gestito da Invitalia, che offre sostegno economico a startup innovative e agli aspiranti imprenditori del turismo, per rendere l’Italia più competitiva sui mercati internazionali.
Obiettivi
L’obiettivo del Bando Invitalia è dare supporto a idee di business innovative nel turismo per
- offrire servizi innovativi per l’accessibilità fisica, generazionale e culturale dei luoghi e dei territori, aprendoli alla valorizzazione turistica per tutti.
- individuare le barriere e proporre soluzioni per superarle, al fine di ampliare il più possibile la fruibilità del nostro Paese ai viaggiatori che richiedono servizi specifici in ragione dei propri bisogni.
Progetti Ammessi
Le idee di business dovranno infatti riguardare la creazione o lo sviluppo di nuove imprese innovative nel settore turistico rispondendo al tema: “Accessibile!”, per ampliare l’accessibilità della filiera turistica.
Gli innovatori dovranno presentare progetti centrati quindi sulle aree:
- Accessibilità fisica;
- Accessibilità delle informazioni;
- Accessibilità generazionale;
- Accessibilità culturale.
Chi può partecipare
Possono accedere al programma:
- le persone fisiche di maggiore età, individualmente o in team, che in caso di ammissione alle agevolazioni si impegnino a costituire un’impresa in qualsiasi forma giuridica;
- le singole imprese costituite in qualsiasi forma giuridica e la cui data di costituzione non sia anteriore al 1° gennaio 2014;
- le startup innovative regolarmente costituite e iscritte nell’apposita sezione speciale del Registro delle imprese.
Tipologia e entità dell’agevolazione prevista
Le agevolazioni, progressive per fasi e cumulabili, consistono:
- in un beneficio reale in servizi di accompagnamento e mentoring per un valore di € 1.500,00 (fase 1);
- in un contributo in denaro di € 10.000,00 (fase 2).
Presentazione delle Domande
Dal 4 luglio 2019 fino al 16 settembre 2019 sarà possibile inviare la proposta sull’apposita sezione online di Invitalia dedicata al bando.
Questo Bando è scaduto. Vuoi conoscere le opportunità e i bandi, finanziamenti e contributi a fondo perduto, disponibili per PMI e startup?
RICHIEDI INFORMAZIONI E ASSISTENZA
Europrogettazione per i principali Programmi Comunitari 2014-2020:
Horizon 2020, Erasmus+, Sme Instrument, COSME, Europa Creativa, Programma per l’Occupazione e l’Innovazione sociale (EaSI), Programma per l’ambiente e l’azione per il Clima (LIFE), EU Health Programme, Europa per i cittadini.
Progettazione per le principali Agevolazioni e Opportunità di Finanziamento e Contributi a fondo perduto a livello nazionale e regionale:
Piano Nazionale Industria 4.0 (Credito d’Imposta, Fondo di Garanzia, Patent Box); Smart & Start di Invitalia; Nuove Imprese a Tasso Zero e altri.
- Grant Scouting: Mapping delle opportunità di finanziamento più idonee a finanziare l’idea
- Strategic Planning: Analisi delle sinergie attivabili tra bandi europei e fondi regionali e nazionali
- Consortium building: costruzione di partenariati transnazionali e ricerca di partnership tecnico-scientifiche
- Proposal Management: Raccolta della documentazione amministrativa e documenti tecnici redazione della proposta (proposal writing) e candidatura dell’application all’ente finanziatore
- Monitoring: Monitoraggio sull’avanzamento della progetto presentato
- Assistance & Follow up: negoziazione con l’autorità di gestione; budgeting reportistica e rendicontazione
Fimap srl
Email: info@fimap.srl
Tel. 06.4741646