FIMAP continua a sostenere le startup nei processi di crescita e sviluppo grazie agli strumenti della finanza agevolata.
Il primo bimestre del 2021 si chiude con importanti risultati per 15 startup innovative seguite in percorsi di crescita e strategie di sviluppo.
I risultati del I Bimestre 2021
Sono 21 i progetti presentati da FIMAP ammessi ad agevolazione, per un importo totale di progetti agevolati di 5.548.573,17 di euro, di cui più di 500 mila a fondo perduto, quasi 2 milioni e mezzo di finanziamenti a tasso agevolato e più di 1 milione e mezzo in debito garantito.
Match & Mix finanziario
Con un portfolio di più di 200 startup FIMAP mette a disposizione una consulenza finaziaria innovativa per promuovere sviluppo sul territorio e idee competitive.
Le strategie di breve e lungo periodo per ottimizzare la startup traction si basano su un match & mix di finanziamenti agevolati e debito bancario, contributi a fondo perduto e incentivi fiscali.

7 le diverse tipologie di bandi vinti:
Smart &Start Italia
Sostiene lo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative tramite la concessione di un finanziamento a tasso zero pari all’80% dell’investimento che può aumentare fino al 90% in caso di startup costituita esclusivamente da donne o da giovani di età non superiore ai 35 anni. Clicca per maggiori informazioni.
Brevetti +
Per migliorare la competitività delle imprese italiane supporta l’acquisto di servizi specialistici funzionali alla valorizzazione economica dei risultati dei brevetti tramite la concessione di un contributo a fondo perduto del valore massimo di € 140.000. Clicca per maggiori informazioni.
Lo sportello è attualmente chiuso in attesa di rifinanziamento.
Frim Fesr Ricerca & Sviluppo – Lombardia
Favorisce investimenti in ricerca e sviluppo indirizzati all’innovazione da parte delle PMI per generare ricadute positive sul sistema competitivo e territoriale lombardo. L’agevolazione consiste in un finanziamento agevolato fino al 100% della spesa complessiva per un importo compreso tra € 100.000 e € 1.000.000. Clicca per maggiori informazioni.
Lo sportello è attualmente chiuso in attesa di rifinanziamento.
Tecnonidi – Puglia
Finanzia i progetti di investimento a contenuto tecnologico, supportando le startup innovative con un’agevolazione in conto impianti dell’80% degli investimenti ammissibili fino a € 200.000, di cui il 40% a fondo perduto e il restante 40% come prestito rimborsabile ed una in conto esercizio non superiore a € 80.000 pari all’80% delle spese di funzionamento. Clicca per maggiori informazioni.
Bando Archè
Sostiene i piani di avvio o consolidamento di startup innovative nelle fasi di prima operatività o di espansione dell’attività di impresa con un contributo a fondo perduto di importo pari al 40% o al 50% dell’investimento ammissibile.
Lo sportello è attualmente chiuso in attesa di rifinanziamento.
Voucher digitali
iniziative delle Camere di Commercio e di Unioncamere a supporto della digitalizzazione delle imprese per la trasformazione 4.0. Sostengono con contributi a fondo perduto l’acquisto di servizi di consulenza, formazione e di tecnologie in ambito “impresa 4.0”. Aggiornamenti su questa misura saranno riportati nella scheda bando.
Finanziamento Medio Credito Centrale
Favorisce l’accesso alle fonti finanziarie delle piccole e medie imprese mediante la concessione di una garanzia pubblica che si affianca e spesso si sostituisce alle garanzie reali delle imprese. L’intervento è concesso, fino ad un massimo dell’80% del finanziamento, su tutti i tipi di operazioni sia a breve che a medio-lungo termine, tanto per liquidità che per investimenti.
