Garanzia Equity: nuovo bando dedicato alle PMI della Regione Lazio

Condividi

9,6 milioni di euro destinati alla concessione di garanzie sugli aumenti di capitale sociale effettuati dalle imprese del Lazio

La Regione Lazio ha pubblicato il nuovo bando “Garanzia Equity”, per promuovere il riequilibrio potenziale della struttura finanziaria delle PMI laziali, migliorarne le possibilità di accesso a nuovo credito e di ottenere ulteriori investimenti nel capitale di rischio. Tale strumento, che prevede la concessione di una Garanzia gratuita su aumenti di capitale sociale totalmente liquidi, contribuisce specificatamente a compensare uno dei fattori limitanti per lo sviluppo del tessuto imprenditoriale del Lazio: la sottocapitalizzazione delle PMI. La misura è gestita dal raggruppamento temporaneo di imprese costituito tra Artigiancassa S.p.A. e Banca del Mezzogiorno – Medio Credito Centrale S.p.A.

Possono presentare domanda le PMI oggetto di aumenti di capitale, chepotranno procedere alla richiesta a favore dei soci sottoscrittori (persone fisiche o giuridiche) solo se: hanno almeno due bilanci regolarmente approvati; hanno, o intendono aprire, una sede operativa nel territorio della Regione Lazio. Sono agevolabili solo imprese che rispettano i requisiti di sotto-patrimonializzazione e la cui attività economica rientra fra quelle previste dal bando.

La Garanzia viene rilasciata a fronte di aumenti di capitale totalmente liquidi, effettuati da nuovi soci o da vecchi soci dell’impresa. La quota garantita è il 50% dell’aumento di capitale, fino ad un massimo di € 200.000,00 per ogni impresa richiedente. Gli aumenti di capitale dovranno avere le seguenti caratteristiche:

  1. importo minimo: € 50.000,00;
  2. importo massimo: non è previsto un importo massimo. Tuttavia per aumenti di capitale di importo superiore a € 400.000,00 l’ammontare della garanzia massima è € 200.000,00.

L’importo garantito dall’iniziativa, potrà essere richiesto solo nei seguenti due casi:

  1. riduzione del capitale sociale pari o superiore a 1/3 a causa di ingenti perdite, risultate successivamente all’aumento di capitale;
  2. fallimento dell’impresa.

Per accedere all’agevolazione, l’impresa dovrà presentare un Business Plan, relativo al progetto di investimento e tutta la documentazione necessaria per la valutazione economica e finanziaria della PMI oggetto di aumento di capitale.

Le richieste di accesso all’agevolazione possono essere presentate a partire dal 28 febbraio 2018 fino ad esaurimento dei fondi. Le domande di garanzia saranno esaminate ed erogate, secondo una procedura valutativa a sportello, cioè in base all’ordine di invio delle domande.

COME RICHIEDERE L’AGEVOLAZIONE

Vuoi richiede l’agevolazione ma non sai come fare? Non aspettare, rivolgiti alla nostra società di consulenza!

Cosa facciamo per te:

  1. Verifichiamo che rispetti tutti i requisiti imposti dalla normativa;
  2. Ti indichiamo la documentazione necessaria alla compilazione della domanda di contributo;
  3. Ci occupiamo della redazione del business plan e degli altri documenti informativi;
  4. Compiliamo ed inviamo la domanda di contributo.
  5. Ti seguiamo anche nelle successive fasi di valutazione della domanda ed erogazione del contributo!

Contatti: info@fimap.srl inserisci nell’oggetto “Garanzia Equity” oppure chiama allo: 06.4741646

 


Condividi