Incentivi Lazio:Voucher Diagnosi Digitale

Condividi

5 milioni di euro per le imprese del Lazio: contributi a fondo perduto per la valutazione del grado di digitalizzazione

VOUCHER DIAGNOSI DIGITALE LAZIO

Il bando Voucher Diagnosi Digiatle è una misura finanziata dalla Regione Lazio con 5 milioni di euro per sostenere la transizione digitale delle imprese del Lazio.

A chi si rivolge?

Possono partecipare le Micro, piccole e medie imprese MPMI che al momento della domanda:

  • siano iscritte al Registro delle Imprese
  • non siano enti creditizi e finanziari
  • nel caso delle Medie Imprese, non siano Impresa in Difficoltà alla data del 31 dicembre 2019.

L’impresa che riceve l’agevolazione non deve essere rilocalizzata al di fuori del territorio della regione Lazio nei 5 anni successivi alla data di erogazione del saldo dell’Aiuto e al di fuori degli Stati appartenenti allo Spazio Economico europeo nei 10 anni successivi a tale data.

Che cos’è la diagnosi digitale?

Con il bando della Regioen Lazio è possobile finanziare una Diagnosi digitale, cioè una relazione che contenga almeno:

  • un’approfondita valutazione del grado di maturazione dell’impresa beneficiaria sotto il profilo della digitalizzazione dei processi ed eventualmente dei prodotti, con evidenza della situazione in termini di sicurezza e rispetto della normativa
  • una mappatura dettagliata delle dotazioni hardware e software presenti e delle soluzioni digitali già adottate
  • un’analisi dei possibili interventi, anche alternativi o sequenziali, compresa quella relativa all’integrazione di tali interventi tra loro e rispetto alle dotazioni presenti e alle soluzioni in essere, con evidenza dei benefici attesi in termini qualitativi e quantitativi
  • una stima dei tempi e dei costi di ciascun intervento, le possibili modalità di finanziamento (incluso il ricorso al software as a service e a finanziamenti agevolati) e l’identificazione delle condizioni di contorno.

I Progetti devono essere relativi ad un’attività imprenditoriale svolta in una o più sedi operative nel Lazio e presentare Costi Ammissibili non inferiori a € 10.000.

Chi sono i fornitori dei servizi di Diagnosi Digitale?

Per l’acquisizione di Diagnosi Digitale l’impresa può rivolgersi a uno tra:

  • 45 Poli Nazionali candidati dall’Italia alla call europea per la selezione degli European Digital Innovation Hubs
  • 8 Competence Center di cui al Piano nazionale Impresa 4.0
  • 27 Centri di Trasferimento Tecnologico certificati sulle tematiche di Industria 4.0
  • manager dell’innovazione iscritto nell’apposito elenco
  • altre persone giuridiche in grado di garantire adeguata professionalità e indipendenza, cioè che
    • hanno realizzato negli ultimi tre anni almeno 10 servizi di diagnosi digitale per conto di imprese, per un fatturato complessivo di almeno € 200.000
    • non sono controllati da o non controllano, direttamente o indirettamente, imprese fornitrici di hardware, software o soluzioni digitali.

Quali sono le spese ammissibili?

Le spese ammissibili sono:

  1. Spese da rendicontare relative all’acquisto della Diagnosi Digitale da un unico prestatore di servizi tra quelli previsti;
  2. Costi del personale a forfait in misura pari al 20% delle Spese di cui al punto A.

Quale agevolazione è prevista?

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto che può coprire fino al 70% dei Costi Ammissibili.

Il contributo massimo erogabile è pari a € 15.000 per singola Impresa.

Quando presentare la domanda?

I progetti possono essere presentati dal 7 settembre 2021 al 5 ottobre 2021.

    Ricevi maggiori informazioni da un advisor FIMAP

    Prenota una call allo 06.4741646 oppure compila il form.

    Nome e cognome*

    Inserisci il bando a cui sei interessato*

    Regione in cui sei localizzato*

    Indirizzo mail*

    Telefono*

    Descrivi la tua impresa, startup o PMI innovativa*


    Condividi