Investor Days: evento di matching tra startup, pmi innovative e investitori

Condividi

Il 28 e 29 ottobre si terranno gli “Investor days” due giornate dedicate all’acesso al capitale di rischio delle startup, per agevolare l’avvio di collaborazioni con imprese corporate in risposta a specifiche sfide innovative.

investor days startup innovative

Il 28 e il 29 ottobre si terranno gli “Investor Days: startup e PMI innovative incontrano gli investitori” a Palazzo Lombardia, dedicati interamente a startup e PMI innovative lombarde, nazionali e internazionali.

L’evento è promosso da DG Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione di Regione Lombardia, dalla finanziaria di Regione Finlombarda S.p.A. e dal Fondo AlpGIP, con la partecipazione delle Regioni Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Provincia di Bolzano.

Tra i Partner dell’iniziativa vi sono:

  • EEN – Enterprise Europe Network;
  • le Regioni aderenti al Fondo AlpGIP;
  • FEI – Fondo europeo per gli investimenti;
  • AIFI – Associazione italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt;
  • Incubatori e acceleratori.

Il Programma

Sarà un evento phygital con focus sul percorso di crescita delle imprese a supporto di investimenti in progetti innovativi.

Grazie a incontri online tra PMI, startup innovative e investitori (B2I) e corporate (B2B) si intende favorire l’accesso al capitale di rischio e di debito, agevolando la costruzione di reti di collaborazioni.

Sono previsti inoltre seminari di formazione che avevano l’obiettivo di preparare le imprese ad interazioni di successo con gli investitori.

Protagoniste saranno le startup e scale-up innovative con promettenti prospettive di crescita sul mercato nazionale e internazionale, oltre agli investitori e corporate pronti a lanciarsi in percorsi di innovazione.

  • La giornata del 28 ottobre si apre con un convegno dedicato al tema dei finanziamenti suddiviso in due sessioni su “Il ruolo del capitale di rischio nel finanziamento delle imprese innovative” e “Investimenti per l’innovazione: modelli di intervento e casi di successo”. Seguiranno, nel pomeriggio, gli incontri B2I e B2B con investitori e corporate sulla piattaforma b2match.
  • Nel mattino e nel pomeriggio del 29 ottobre proseguiranno gli incontri online di startup innovative e PMI con investitori e corporate.

Saranno presenti PMI che hanno ricevuto il Seal of Excellence da parte della Commissione europea a seguito della presentazione dei loro progetti all’EIC Accelerator/SME Instrument di Horizon 2020/Horizon Europe.

All’evento prenderanno parte 20 investitori nazionali e internazionali tra Fondi di Venture Capital, Social Venture, Business Angel e intermediari finanziari a cui si aggiungeranno alcune corporate nazionali e internazionali che operano in sinergia con le Open challenge della Regione Lombardia.

innovation radar Fimap

Sottoponi la tua startup al FIMAP Innovation Radar

per una prima valutazione gratuita del tuo business e delle agevolazioni disponibili

    Nome e cognome*

    Che impresa sei?*

    Regione in cui sei localizzato*

    Indirizzo mail*

    Telefono*

    Descrivi la tua idea o startup innovativa*


    Condividi