La Campania finanzia le startup innovative

Condividi

Startup innovative campane: 15 milioni di euro destinati alla creazione e al consolidamento di nuova imprenditorialità ad alto contenuto innovativo.

BANDO STARTUP CAMPANIA (3)La Regione Campania ha pubblicato il Bando ‘Campania Startup’ a sostegno della creazione e consolidamento di start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza che, attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi, operino nelle aree di specializzazione della RIS3 regionale (Aerospazio; Beni Culturali, Turismo ed Edilizia Sostenibile; Biotecnologie, Salute dell’uomo, Agroalimentare; Energia e Ambiente; Materiali Avanzati e Nanotecnologie; Trasporti di Superficie e Logistica).

Le domande potranno essere presentata a partire dal 19 giugno 2017 attraverso lo sportello telematico della Regione Campania.

I soggetti destinatari del bando sono:

  1. Start-up innovative (micro e piccole imprese) costituite da non più di 48 mesi;
  2. Persone fisiche che si impegnino a costituire una startup innovativa, entro 45 giorni dalla data della eventuale ammissione ai benefici.

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto che copre fino al 65% della spesa ammissibile per i “Progetti Campania Start Up Innovativa”. Sono ammissibili programmi di investimento con un importo minimo di € 50.000 e massimo pari a € 500.000.

Sono ammissibili ad agevolazione le spese relative a:

Investimenti materiali:

  • Opere murarie e spese di ristrutturazione ed impianti tecnologici
  • Macchinari, impianti specifici, attrezzature, arredi.

Investimenti immateriali:

  • Brevetti, altre forme di proprietà intellettuale e consulenze in materia
  • Programmi informatici funzionali all’attività di impresa e siti web

Spese per servizi reali funzionali all’avvio e allo sviluppo dell’impresa:

  • Studio di fattibilità;
  • Servizi di consulenza in materia di innovazione;
  • Servizi di sostegno all’innovazione;
  • Servizi di sostegno alla penetrazione del mercato.

Costi di gestione:

  • Nuovo personale altamente qualificato, contrattualizzato a tempo indeterminato o a tempo determinato
  • Altre spese di gestione come affitto dei locali, della sede operativa e servizi di incubazione e di accelerazione di impresa; spese di promozione e commercializzazione.

COME PARTECIPARE AL BANDO

Gli allegati da presentare non ti devono spaventare, se non sai da dove cominciare per la compilazione della domanda contatta Fimap!

COSA FACCIAMO PER TE:

Supporto per compilazione domanda Bando Regione Campania Startup

  1. Valutiamo la tua idea
  2. Compiliamo la domanda di partecipazione
  3. Prepariamo tutti gli allegati richiesti
  4. Inviamo telematicamente la tua domanda
  5. Ti seguiremo anche nella fase di valutazione, erogazione del contributo e rendicontazione

 

Contatti: info@fimap.srl inserisci nell’oggetto “Campania startup” oppure chiama allo: 06.4741646

Per consultare il bando: Campania Startup Innovativa Bando

 

Potresti essere interessato anche a Le principali agevolazioni dedicate a startup e spinoff della ricerca nelle Regione del Sud Italia


Condividi