La Regione Lazio investe sulla Ricerca

Condividi

12 milioni di euro destinati a finanziare progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale in materia di “Scienze della Vita” e “Green Economy”.

Tramite il bando “Progetti Strategici” la Regione intende sostenere il consolidamento dei collegamenti tra i dipartimenti universitari ed i centri di ricerca, pubblici e privati, che presentano conoscenze e competenze scientifiche e tecnologiche rilevanti a livello internazionale, in modo tale da aumentarne la fruibilità da parte del tessuto economico regionale ed in particolare da parte delle imprese. Sono finanziabili i progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale afferenti ai domini della S3 sopra citati aventi l’obiettivo di favorire la generazione e la condivisione di conoscenza, lo sviluppo di soluzioni tecnologiche e di applicazioni innovative.

Le domande potranno essere presentate a partire dal 14 settembre 2017 ed entro il 16 ottobre 2017 attraverso la piattaforma telematica della regione.

I soggetti destinatari del bando sono aggregazioni, stabili o temporanee (ATS), già costituite o da costituirsi, tra Organismi di Ricerca e Diffusione delle Conoscenze ed Imprese.

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, la cui intensità dipende dal tipo di progetto e dai soggetti beneficiari:

  1. Ricerca Industriale (piccola impresa 80%; media impresa 75%; grande impresa 65%, OdR 80%);
  2. Sviluppo Sperimentale (piccola impresa 60%; media impresa 50%; grande impresa 40%, OdR 80%);

Sono ammissibili programmi di investimento con un importo minimo di € 4.000.000 e massimo pari a € 12.000.000. Il contributo massimo concedibile per singolo progetto è pari a € 6.000.000,00

Sono ammissibili ad agevolazione le spese relative a:

  • spese di personale dipendente quali ricercatori, tecnici ed altro personale ausiliario;
  • ammortamenti, canoni di leasing o noleggio della strumentazione, delle attrezzature, dei fabbricati e terreni, nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto;
  • costi per la ricerca contrattuale, le competenze tecniche, i brevetti acquisiti o ottenuti in licenza e costi per servizi di consulenza ed equivalenti utilizzati ai fini del progetto;
  • costi per l’acquisto di materiali di consumo, delle forniture e di prodotti analoghi, compresi i costi per l’acquisto dei materiali necessari alla realizzazione dei prototipi;
  • per le sole imprese sono riconosciuti ammissibili anche i costi indiretti (spese generali) nella misura forfettaria pari al 25% del totale dei costi diretti ammissibili.

COME PARTECIPARE AL BANDO

Vuoi partecipare a questo bando?

Gli allegati da presentare non ti devono spaventare, se non sai da dove cominciare per la compilazione della domanda contatta Fimap!

Cosa facciamo:

  1. Valutiamo la tua idea;
  2. Compiliamo la domanda di partecipazione;
  3. Prepariamo tutti gli allegati richiesti;
  4. Inviamo telematicamente la tua domanda;
  5. Ti seguiremo anche nella fase di valutazione, erogazione del contributo e rendicontazione.

Per consultare il bando completo: Progetti Strategici

Contatti: info@fimap.srl inserisci nell’oggetto “Progetti Strategici Lazio” oppure chiama allo: 06.4741646


Condividi

Privacy Preference Center