Legge di bilancio 2019: Voucher Innovation Manager

Condividi

Fino a 40mila euro alle PMI che assumeranno un esperto a supporto della digital transformation

La Legge di Bilancio 2019 introduce un’importante novità: un incentivo per l’assunzione di un Innovation Manager per “sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale attraverso le tecnologie abilitanti previste dal Piano Impresa 4.0”. In attesa del decreto attuativo del Ministero dello Sviluppo Economico che chiarirà requisiti, criteri e modalità per la concessione dei contributi, ecco in sintesi cosa è il “Voucher Innovation Manager”.

Innovazione” è la parola chiave per tutte le imprese di questa che è stata definita la quarta rivoluzione industriale, caratterizzata dalla digital transformation; e è ancora più vero per molte PMI italiane, ad oggi  ancora ancorate a una cultura di impresa poco dinamica, sempre più in difficoltà nel fronteggiare i rapidi cambiamenti tecnologici che spingono a radicali processi di riorganizzazione aziendale per riuscire a competere con la concorrenza sul mercato europeo e extra-europeo.

La legge di bilancio 2019 attribuisce un contributo a fondo perduto, tramite lo strumento del Voucher Innovation Manager, a chi si avvale della consulenza di un esperto per il sostegno nei processi di:

  • trasformazione tecnologica e digitale, mediante le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0;
  • ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, incluso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali.

VOUCHER INNOVATION MANAGER: AGEVOLAZIONE A FONDO PERDUTO

Il valore dell’agevolazione varia a seconda delle dimensioni dell’impresa:

  • per le micro e piccole imprese il contributo è riconosciuto in misura pari al 50% dei costi sostenuti nel 2019 e nel 2020, fino ad un massimo di € 40.000,00;
  • per le medie imprese il contributo è riconosciuto in misura pari al 30% dei costi sostenuti, fino ad un massimo di € 25.000,00.

PROGRAMMI DI RETE PER LO SVILUPPO DI PROCESSI INNOVATIVI

Potranno richiedere il contributo anche le imprese che sottoscrivono o aderiscono ad un contratto di rete che mira allo sviluppo di processi innovativi nelle stesse materie previste per le PMI. Per beneficiare del voucher il programma di rete deve essere sostenuto da organismi preposti. In questo caso, il voucher è riconosciuto alla rete in misura pari al 50% dei costi sostenuti ed entro il limite massimo di € 80.000,00.

I requisiti soggettivi, i criteri e le modalità per la concessione dei contributi saranno stabiliti con apposito decreto del Ministro dello Sviluppo Economico entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di bilancio.

I contributi sono concessi a seguito della sottoscrizione di un apposito contratto di servizio di consulenza tra i soggetti beneficiari e le società o i manager in possesso di adeguati requisiti di qualificazione e iscritti in un apposito elenco. Gli innovation manager dovranno soddisfare precisi requisiti stabiliti con medesimo decreto e essere iscritti ad un apposito elenco.

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha destinato una dotazione finanziaria di € 25.000.000,00 per ciascuno degli anni dal 2019 al 2021. I contributi saranno erogati in conformità al Regolamento UE 1407/2013, relativo agli aiuti de minimis.

INNOVATION MANAGEMENT E DIGITAL TRANSFORMATION

FIMAP supporta quotidianamente startup e grandi imprese nei processi di trasformazione tecnologica, digital e innovation management, mixando competenze di finanza agevolata, marketing, innovation e project management. La nostra metodologia, l’“innovation radar”, ci permette di individuare le idee più dirompenti, trasformarle in startup competitive anche nel ruolo di Business Angel, rilasciare e trasferirne i risultati a grandi aziende, supportandole nella pianificazione di attività di R&S anche fornendo loro partner tecnico-scientifici provenienti dalla nostra rete di startup innovative, sviluppando paradigmi di Open Innovation.

Per ulteriori informazioni sui nostri servizi visita il nostro sitoo contattaci tramite email a info@fimap.srl con oggetto “Innovation Manager” o chiama 06.4741646


Condividi