MANUNET 2018 Regione Puglia: sostegno a progetti transnazionali nel settore manifatturiero
950 mila Euro destinati dalla Regione Puglia per il sostegno a progetti transnazionali di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale nel manifatturiero avanzato
MANUNET 2018 è un bando transnazionale del programma Horizon2020 che intende promuovere e finanziare, nell’ambito del settore manifatturiero, la creazione di progetti innovativi di ricerca e sviluppo fra diversi paesi, stimolando la collaborazione fra PMI e Organismi di Ricerca, al di fuori dei confini strettamente nazionali/regionali e facendo leva sulle eccellenze che ciascun territorio esprime.
L’iniziativa finanzia quindi progetti svolti in collaborazione fra imprese italiane appartenenti alle regioni aderenti alla Rete MANUNET e imprese e centri di ricerca appartenenti ad altri paesi o regioni che aderiscono alla stessa rete. Ogni raggruppamento proponente deve obbligatoriamente comprendere almeno 2 MPMI indipendenti, di cui almeno una con unità locale produttiva attiva in una delle regioni aderenti ed almeno un soggetto ubicato nelle regioni o paesi stranieri partner della rete MANUNET.
Gli altri Paesi Partecipanti sono: Grecia, Irlanda, Italia, Israele, Lussemburgo, Olanda, Norvegia, Romania, Russia, Spagna e Turchia.
Il bando mira ad ottenere una crescita sostenibile nel settore manifatturiero europeo con un’attenzione speciale nelle aree chiavi riguardanti i processi produttivi, i sistemi e le tecnologie di produzione adattiva per le aziende del futuro.
La call finanzia progetti di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale nei seguenti ambiti:
- tecnologie ingegneristiche knowledge-based ed ICT per l’industria manifatturiera;
- tecnologie di produzione per applicazioni ambientali ed energetiche, tra cui l’efficienza delle risorse e il riciclo;
- tecnologie manifatturiere adattive, compresi i processi di rimozione, adesione, aggiunta, deformazione e stampaggio, consolidamento, assemblaggio;
- nuovi materiali per la produzione (leghe, lubrificanti, vernici, fibre tessili, materiali da costruzione, materiali compositi, isolanti, etc.);
- produzione o fabbricazione additiva (tecnologie, materiali, prodotti etc.);
- nuovi metodi di produzione, componenti e sistemi (sviluppo di dimostratori, dispositivi e apparecchiature, sistemi logistici, etc.);
- Altre tecnologie/prodotti relativi al settore manifatturiero.
La procedura di partecipazione si compone di due stage:
- la pre-proposal deve essere inviata entro il 23 marzo 2018;
- la full-proposal deve essere consegnata entro il 12 luglio 2018.
Le domande di partecipazione devono essere inviate online, sul sito MANUNET, in lingua inglese.
In caso di approvazione del progetto presentato, la parte di progetto realizzata dall’impresa italiana sarà oggetto di aiuto da parte della regione che la ospita e che aderisce alla rete transnazionale, mentre la parte di progetto realizzata dai partner esteri sarà finanziata dalle rispettive autorità/agenzie nazionali o regionali.
PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SU MANUNET REGIONE PUGLIA 2018
Per maggiori informazioni su come partecipare a questa iniziativa e per parlare con i nostri esperti in H2020 e programmi di finanziamento nazionali ed europei, contatta FIMAP tramite email all’indirizzo info@fimap.srl, inserendo nell’oggetto “MANUNET 2018” oppure chiama lo 06.4741646.