MISE: finanziamenti per i grandi progetti di Ricerca e Sviluppo

Condividi

Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per un totale di 329 milioni per progetti di ricerca e innovazione nei settori Industria sostenibile e Agenda digitale

grandi progetti ricerca e sviluppo bando mise “Grandi progetti R&S” è il bando rifinanziato da parte del MISE per prevede agevolazioni per 329 milioni di euro destinati ai progetti di Ricerca e Sviluppo negli ambiti dell’Industria sostenibile e dell’Agenda digitale di imprese, startup innovative e centri di ricerca.

Lo sportello apre il 26 novembre.

Vediamo quali sono le caratteristiche principali del bando.

PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL BANDO

PROGETTI FINANZIABILI

Il Bando del Mise mette a disposizione finanziamenti e contributi a fondo perduto per progetti di ricerca e sviluppo, di durata non superiore ai 36 mesi e di  importo tra i 5 e i 40 milioni di euro. Il MISE finanzia progetti rivolti alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, che si sviluppano nell’ambito delle tematiche rilevanti sopra individuate tramite lo sviluppo delle seguenti tecnologie abilitanti fondamentali:

  • Industria sostenibile:
    • Micro-Nanoelettronica;
    • Nanotecnologia;
    • Fotonica;
    • Materiali avanzati;
    • Sistemi avanzati di produzione;
    • Biotecnologia industriale.
  • Agenda digitale:
    • Tecnologie per la nano-elettronica e la fotonica;
    • Tecnologie IoT;
    • Tecnologie per l’innovazione della virtualizzazione delle piattaforme, delle infrastrutture e dei servizi digitali;
    • Tecnologie per la valorizzazione dei dati su modelli aperti e di grandi volumi;
    • Tecnologie per l’innovazione dell’industria creativa, dei contenuti e dei media sociali;
    • Tecnologie per Cyber Security.

Leggi anche

Bonus Sud, Credito d’Imposta e Fondo Cresci al Sud. Le agevolazioni per il Mezzogiorno nella manovra 2020

Credito d’imposta 2020: il bonus per i Beni strumentali (ex Iper-ammortamento e Super-ammortamento)

Credito d’Imposta Formazione 4.0 – Prorogato per il 2020

Credito d’Imposta 2020: Ricerca & Sviluppo, Innovazione Tecnologica, Attività Innovative


SOGGETTI AMMISSIBILI

Possono presentare i progetti per le agevolazioni:

  1. le imprese che esercitano le attività industriali dirette alla produzione di beni e servizi e attività di trasporto per terra, comprese le imprese artigiane;
  2. le imprese agro-industriali che svolgono prevalentemente attività industriale;
  3. le imprese che esercitano attività ausiliarie nei confronti delle imprese a) e b);
  4. i centri di ricerca con personalità giuridica;
  5. i soggetti di cui alle lettere precedenti definiti come startup innovative.

I progetti possono essere presentati anche in forma di contratto di rete, consorzio o partenariato, fino ad un massimo di cinque soggetti co-proponenti.

SPESE FINANZIABILI

Tramite il bando è possibile finanziare i costi per:

  • costi di personale;
  • strumenti e attrezzature di nuova fabbricazione;
  • servizi di consulenza;
  • spese generali, nel limite massimo del 50%;
  • materiali utilizzati per lo svolgimento del progetto.

TIPOLOGIA DI AGEVOLAZIONE

Le agevolazioni concedibili sono articolate in:

  1. un Finanziamento agevolato che copre una percentuale nominale delle spese ammissibili non inferiore al 50% e, comunque, non superiore al 60% per le imprese di grande dimensione ed è concedibile in presenza di un finanziamento bancario associato erogato da una Banca finanziatrice nella misura minima del 10% del Finanziamento;
  2. un contributo a fondo perduto pari al 20% del progetto ammissibile.

L’agevolazione del bando Grandi Progetti di Ricerca e Sviluppo è cumulabile con il Credito di Imposta R&S.

Il 20% delle risorse è riservato a progetti di Economia Circolare.

Vuoi partecipare al bando Grandi progetti per R&S? 

Se stai realizzando un progetto di Ricerca e Sviluppo di dimensioni rilevanti, verifica con il team Fimap Finanza agevolata e Europrogettazione se puoi accedere al Bando Grandi Progetti Ricerca e Sviluppo o a altre agevolazioni a disposizione di PMI e Startup innovative per investimenti in Ricerca e Innovazione.

Fimap è in grado di offrire una consulenza specialistica per Progettare e compilare la domanda di finanziamento al bando e predisporre la documentazione e gli allegati richiesti da presentare esclusivamente per via telematica. Ti seguiremo anche nella fase di valutazione e erogazione del contributo da parte dell’ente finanziatore e la rendicontazione delle spese.

Contattaci tramite il form o invia una email a info@fimap.srl inserisci nell’oggetto “Grandi progetti per R&S” oppure chiama 06.4741646.

 


Leggi anche

Bonus Sud, Credito d’Imposta e Fondo Cresci al Sud. Le agevolazioni per il Mezzogiorno nella manovra 2020

Credito d’imposta 2020: il bonus per i Beni strumentali (ex Iper-ammortamento e Super-ammortamento)

Credito d’Imposta Formazione 4.0 – Prorogato per il 2020

Credito d’Imposta 2020: Ricerca & Sviluppo, Innovazione Tecnologica, Attività Innovative

 

 


Condividi