Nuovi bandi in programmazione per la Regione Sicilia!
Sei un imprenditore siciliano o hai una società con sede in Sicilia? Tante nuove opportunità per il tuo business stanno per essere attivate…sei pronto a coglierle?
Dalle start up alle grandi imprese, dalle reti di impresa ai consorzi per l’innovazione tecnologica… ce n’è per tutti tra le agevolazioni in programma per i prossimi mesi , che prevedono interventi che spaziano dalla ricerca e sviluppo, alla ristrutturazione e riorganizzazione aziendale, all’internazionalizzazione e la valorizzazione culturale e turistica del territorio. Ecco un assaggio di quelle che saranno le tematiche affrontate dai bandi che verranno pubblicati nei prossimi mesi:
- Innovazione delle imprese: avvio e consolidamento di un percorso di innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale per le imprese; la valorizzazione economica dell’innovazione attraverso la sperimentazione e l’adozione di soluzioni innovative nei processi, nei prodotti e nelle formule organizzative e tramite l’industrializzazione dei risultati della ricerca, linee pilota e azioni di validazione e dimostrazione dei prodotti;
- Creazione e consolidamento di start up innovative: avvio, insediamento e sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali tramite la promozione delle fasi di pre-seed e seed, in particolare negli ambiti individuati dalla S3 (agroalimentare, economia del mare, energia, scienza della vita, turismo, cultura e beni culturali, smart city e comunities) con maggiore potenziale di sviluppo e di creazione di nuova occupazione; nascita di nuove imprese nei settori manifatturieri ed emergenti quali quelli della cultura, del turismo, dei servizi innovativi che riflettono le nuove esigenze sociali o che propongono prodotti/servizi collegati all’invecchiamento della popolazione, alle cure sanitarie, all’eco-innovazione, all’economia a bassa intensità di carbonio, incluso il riciclaggio dei rifiuti.
- Sviluppo delle eccellenze in ricerca e sviluppo: sostegno ad infrastrutture di ricerca considerate strategiche per i sistemi regionali ai fini dell’attuazione della S3 da parte di imprese, parco scientifico e tecnologico, aziende sanitarie, fondazioni di ricerca pubbliche e private, organismi di ricerca;
- Rilancio del sistema produttivo: realizzazione di investimenti materiali e immateriali per processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale, creazione ed ampliamento di capacità avanzate per lo sviluppo di prodotti e servizi; sviluppo di prodotti e servizi complementari per la valorizzazione culturale e naturale del territorio anche attraverso l’integrazione tra imprese creative, turistiche e dello spettacolo e filiere dei prodotti tradizionali tipici; processi di integrazione fra le imprese turistiche con l’obiettivo di migliorare la specializzazione e la qualificazione e accrescere la capacità competitiva e innovativa dell’imprenditoria turistica siciliana tramite interventi di qualificazione dell’offerta e innovazione di prodotto e/o servizio, strategica e organizzativa;
- Internazionalizzazione dei sistemi produttivi: interventi atti ad orientare, specializzare e concentrare geograficamente o tematicamente l’azione di internazionalizzazione regionale; realizzazione di investimenti per servizi di supporto all’internazionalizzazione delle imprese siciliane.
Per ulteriori informazioni consultare: http://www.euroinfosicilia.it/bandi/
Contattaci per assisterti in tutte le fasi di scelta del bando più adatto alle tue esigenze, proposal management e di application al bando. Possiamo essere decisivi per il successo del tuo business!
Fonte: Fimap
Contatti: info@fimap.srl