Primo bando Smarter Italy: soluzioni innovative per la mobilità sostenibile

Condividi

Un appalto innovativo da 8,5 milioni di euro per imprese e startup, università e centri di ricerca per migliorare la smart mobility dei Comuni italiani attraverso la sperimentazione di nuove tecnologie.

bando mobilità sostenibile smarter italy

Che cos’è?

Con una dotazione di oltre 90 milioni di euro, il programma “Smarter Italy” è un programma strategico che prevede il lancio di gare d’appalto innovative in quattro aree d’intervento: smart mobility, beni culturali, benessere delle persone e salvaguardia ambientale.

L’obiettivo è promuovere l’innovazione stimolando le imprese e la ricerca a proporre nuove soluzioni per rispondere a sfide sociali complesse.

Il Bando sulla Smart Mobility

Il primo bando lancia la sfida a imprese, startup e centri di ricerca sul tema della Smart Mobility.

I partecipanti dovranno ideare una piattaforma innovativa a supporto della mobilità urbana dei territori coinvolti che hanno espresso i propri fabbisogni in tema di traffico, inquinamento, vivibilità dei centri storici e fruibilità dei distretti industriali.

L’innovazione riguarderà in particolare:

  • pianificazione della mobilità urbana
    strumenti di pianificazione di interventi per preservare e migliorare la mobilità urbana
  • monitoraggio near-real time
    funzionalità per ottimizzare il traffico veicolare e le infrastrutture ad esso collegati.

La piattaforma integrerà i servizi di mobilità sia per le città che per i borghi che hanno deciso di aderire alla sperimentazione del programma:

  • L’Aquila, Bari, Cagliari, Catania, Genova, Matera, Modena, Milano, Prato, Roma, Torino
  • i “Borghi del Futuro” : Alghero, Bardonecchia, Campobasso, Carbonia, Cetraro, Concorezzo, Ginosa, Grottammare, Otranto, Pantelleria, Pietrelcina, Sestri Levante.

A chi si rivolge?

Possono partecipare al bando:

a) grandi imprese, PMI e startup

b) università e centri di ricerca

c) terzo settore.

La partecipazione congiunta alle gare è possibile tramite contratto di rete.

Cosa finanzia?

Il programma finanzia il servizio di ricerca e innovazione per lo sviluppo, l’acquisto e la messa in esercizio di una piattaforma nazionale per la Smart Mobility, ovvero un’infrastruttura digitale composta da una componente di livello nazionale e da componenti di livello locale che collaborano tra loro.

L’appalto consta di tre fasi:

  1. Ricerca e Sviluppo
  2. Test
  3. Messa in esercizio

Il processo di ricerca e innovazione avrà una durata complessiva non superiore a 24 mesi, mentre la fase di messa in esercizio durerà ulteriori 24 mesi.

Caratteristiche dell’appalto

La gara “Soluzioni innovative per il supporto alle decisioni con funzioni predittivo/adattative per la Smart Mobility è una procedura di Partenariato per l’Innovazione del valore di € 7 milioni esclusa iva.

Il valore complessivo dell’appalto è così suddiviso per ciascuna fase:

Per un singolo servizio di ricerca, sviluppo e messa in esercizio l’importo a base di gara è pari ad € 4.200.000 I.V.A. esclusa, ed è così suddiviso per fase:

L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.

Presentazione delle domande

I soggetti interessati alla partecipazione al bando dovranno inviare la propria candidatura entro il 30 giugno 2022.

    Ricevi maggiori informazioni da un advisor

    FIMAP

    Prenota una call allo 06.4741646 oppure compila il form.

    Nome e cognome*

    Inserisci il bando a cui sei interessato*

    Regione in cui sei localizzato*

    Indirizzo mail*

    Telefono*

    Descrivi la tua impresa, startup o PMI innovativa*


    Condividi