Progetti R&S: nuovo bando da 470 milioni pubblicato dal MIUR

Condividi

Il MIUR scende in campo destinando 470 milioni di euro al finanziamento di progetti dedicati alla ricerca ed allo sviluppo di strumenti tecnologici innovativi nell’ambito del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 e del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione-FSC.

Tramite il bando, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, mira ad incentivare la collaborazione tra enti di ricerca e imprese presenti sul territorio nazionale, rilanciando la cooperazione tra pubblico e privato. Sono finanziabili i progetti che prevedono lo sviluppo di attività di Ricerca Industriale e non preponderante Sviluppo Sperimentale aventi ricadute positive – in termini occupazionali, di capacità di attrazione di investimenti e competenze, di rafforzamento della competitività – sul territorio del Mezzogiorno. Gli stessi dovranno essere attinenti ad una delle Aree di Specializzazione individuate dal Piano Nazionale di Ricerca (PNR) 2015-2020, ovvero: Aerospazio, Agrifood, Blue Growth, Chimica Verde, Cultural Heritage, Design, Creatività e Made in Italy, Energia, Fabbrica Intelligente, Mobilità Sostenibile, Salute, Smart, Secure and Inclusive Communities, Tecnologie per gli Ambienti di Vita.

Le domande potranno essere presentate dal 27 luglio 2017 al 9 novembre 2017 attraverso il Sistema Informativo Ricerca Italia Online (SIRIO).

I soggetti destinatari del bando sono:

  1. le Imprese (PMI e Grandi Imprese), partecipanti in forma singola o associata;
  2. le Università, gli Enti Pubblici di Ricerca e gli altri Organismi di Ricerca Pubblici e Privati;
  3. le Amministrazioni pubbliche;
  4. ogni altro soggetto in possesso dei requisiti previsti dal bando.

Le domande di partecipazione devono essere presentate nella forma del Partenariato Pubblico-Privato, il quale deve essere costituito da almeno un soggetto di diritto pubblico e da almeno un soggetto di diritto privato (di cui almeno una PMI).

L’agevolazione consiste in un contributo alla spesa che copre:

  • per le attività di Ricerca Industriale: fino al 50% dei costi ammissibili;
  • per le attività di Sviluppo Sperimentale: fra il 25% ed il 50% dei costi ammissibili per le PMI, fino al 40% dei costi ammissibili per le Grandi Imprese, fino al 50% dei costi ammissibili per tutti gli altri soggetti.

Ciascun progetto dovrà prevedere un totale di costi complessivi ammissibili compresi tra un minimo di 3 milioni ed un massimo di 10 milioni di euro.

Sono considerati ammissibili i costi direttamente sostenuti dai Soggetti Proponenti che comprendono:

  1. spese di personale;
  2. costi degli strumenti e delle attrezzature;
  3. costi dei fabbricati;
  4. costi dei terreni;
  5. costi per la ricerca contrattuale, le conoscenze ed i brevetti acquisiti o ottenuti in licenza da terzi, i costi dei servizi di consulenza e di servizi equivalenti;
  6. spese generali supplementari derivanti direttamente dal Progetto;
  7. altri costi di esercizio, inclusi costi di materiali, forniture e prodotti analoghi

COME PARTECIPARE AL BANDO

Vuoi partecipare a questo bando? Non perdere questa opportunità!

Gli allegati da presentare non ti devono spaventare, se non sai da dove cominciare per la compilazione della domanda contatta Fimap!

Cosa facciamo:

  1. Valutiamo la tua idea
  2. Compiliamo la domanda di partecipazione
  3. Prepariamo tutti gli allegati richiesti
  4. Inviamo telematicamente la tua domanda
  5. Ti seguiremo anche nella fase di valutazione, erogazione del contributo e rendicontazione

Per consultare il bando completo: Bando MIUR

Contatti: info@fimap.srl inserisci nell’oggetto “Bando MIUR” oppure chiama allo: 06.4741646

 


Condividi