Bando Promozione degli Investimenti in Emilia Romagna

Condividi

Grandi investimenti di interesse regionale: oltre 27 milioni di euro per il triennio 2019-2021 i contributi stanziati per le imprese che investono in Ricerca e Sviluppo in Emilia Romagna

Bando promozione degli investimenti in Emilia RomagnaL’Emilia Romagna per l’anno 2019 ha aperto le domande per la partecipazione al Bando Promozione degli Investimenti in Emilia Romagna, che dà attuazione alla legge regionale n.14 del 18 luglio 2014.

In cosa consiste

Il bando promuove gli accordi regionali di insediamento e sviluppo e supporta grandi progetti di investimento in Emilia Romagna ad alto impatto tecnologico e occupazionale, che impattino positivamente sull’economia del territorio, anche in termini di sostenibilità ambientale e sociale.

Dotazione finanziaria

Circa 27 milioni di euro di risorse sono disponibili per il triennio 2019-2021.

La dotazione finanziaria per il 2019 è di 3.787.753,00 Euro.

A chi si rivolge

Possono partecipare al bando “Promozione degli investimenti in Emilia Romagna” le imprese singole che esercitano attività diretta alla produzione di beni e servizi:

  • che abbiano almeno un’unità locale in Emilia Romagna;
  • che pur non essendo ancora attive in Emilia Romagna, intendono investire sul territorio regionale.

Interventi Finanziabili

QUALI SONO GLI INTERVENTI AMMISSIBILI:

Le imprese possono richiedere finanziamenti per interventi da realizzare in Emilia Romagna e riconducibili ad una delle seguenti tipologie:

  • Interventi volti alla creazione di un’infrastruttura di ricerca;
  • Interventi di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale;
  • Nuovi interventi di investimento produttivo delle PMI sul territorio regionale e delle grandi imprese solo nelle aree assistite;
  • Interventi di investimento nella tutela dell’ambiente per attività a supporto dell’efficienza energetica, alla cogenerazione, alla produzione di energia da fonti rinnovabili e interventi per il riciclo dei rifiuti e il loro riutilizzo;
  • Interventi di formazione connessi, correlati e definiti in funzione dei fabbisogni di competenze in esito agli interventi sopra elencati e aiuti all’assunzione di lavoratori svantaggiati e all’occupazione dei lavoratori disabili.

Per partecipare al bando è necessario che venga proposto almeno un intervento afferente alla categoria di Aiuti a favore della ricerca e sviluppo.

Tipologia e ammontare dell’agevolazione

Il contributo complessivo regionale inerente il programma di investimento è a fondo perduto e non potrà essere superiore ai seguenti importi:

  • Solo per le imprese appartenenti ai settori delle industrie culturale e creative, 700 mila Euro per proposte di investimento con impatto occupazionale compreso tra 10 e 19 dipendenti addizionali rispetto al 31/12/2018;
  • 1,5 milioni € per proposte di investimento con impatto occupazionale compreso tra 20 e 49 dipendenti addizionali rispetto al 31/12/2018;
  • 4 milioni € per proposte di investimento con impatto occupazionale compreso tra 50 e 149 dipendenti addizionali rispetto al 31/12/2018;
  • 7 milioni € per proposte di investimento con impatto occupazionale superiore ai 150 dipendenti addizionali rispetto al 31/12/2018.

Presentazione delle domande

Le domande possono essere presentate in due finestre:

  • dal 25 marzo 2019 fino al 30 aprile 2019;
  • dal 1° ottobre 2019 fino al 6 novembre 2019.

Aggiornamento ottobre 2019:

È stata prorogata al 6 dicembre 2019 la scadenza per la presentazione delle domande nell’ambito della seconda finestra del bando.


Per ricevere supporto per partecipare al bando Promozione degli investimenti in Emilia Romagna, contattaci per un prima valutazione gratuita da un esperto nel bando.

Ti forniremo inoltre un prospetto di tutte le opportunità regionali e nazionali dedicate all’innovazione e ai grandi investimento ai quali è possibile accedere in questo momento.

RICHIEDI INFORMAZIONI E ASSISTENZA

Ulteriori informazioni

Divisione Finanza Agevolata e Europrogettazione Fimap

email a info@fimap.srl con oggetto “Promozione degli investimenti Emilia Romagna”

oppure chiama 06.47 41 646


Condividi