Regione Lazio: Circular Economy ed Energia
10 Milioni di Euro destinati a sostenere il riposizionamento competitivo dei sistemi imprenditoriali, lo sviluppo delle filiere e il rafforzamento della competitività del Lazio
Il nuovo bando mira a finanziare, in coerenza con l’Area della Smart Specialisation Strategy (S3) regionale Green Economy, i progetti imprenditoriali realizzati da imprese, singole e associate, che anche mediante integrazione di filiere, scambio di conoscenze e competenze, possano conseguire risultati significativi, con conseguente impulso e crescita delle filiere collegate alle suddette aree di specializzazione intelligente. I principali ambiti nei quali dovranno essere conseguiti risultati significativi sono la Circular Economy e l’Energia.
Il contributo agevolativo può essere richiesto da:
- MPMI, le quali possono ottenere contributi per tutti i piani di investimento previsti dall’iniziativa;
- Grandi Imprese, le quali possono ottenere contributi limitatamente alle attività di Ricerca e Sviluppo;
- Organismi di Ricerca e Diffusione della Conoscenza, che possono beneficiare solo di contributi per le attività di Ricerca e Sviluppo, presentando richiesta in effettiva collaborazione con le imprese e senza svolgere il ruolo di capofila;
- Aggregazioni Temporanee fra i soggetti di cui ai punti precedenti, formate da almeno due MPMI e da massimo 6 soggetti.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto concesso ai sensi del “de minimis”, la cui intensità dipende dalle attività oggetto dei progetti e dalle spese ritenute ammissibili. Il massimale di contributo concedibile ad ogni progetto non potrà essere superiore ai € 3.000.000,00. Ai fini della partecipazione al bando, l’importo complessivo delle spese ammissibili per le quali si richiede l’agevolazione non deve essere inferiore a € 500.000,00, ovvero a € 200.000,00 nel caso in cui il progetto imprenditoriale si compone di sole attività di Ricerca e Sviluppo.
Le domande di contributo possono essere presentate sul sito Lazio Innova dal 25 gennaio 2018, fino al 10 aprile 2018. La procedura di valutazione è a sportello per cui non aspettare!
COME RICHIEDERE L’AGEVOLAZIONE
Vuoi richiede l’agevolazione ma non sai come fare? Non aspettare, rivolgiti alla nostra società di consulenza!
Cosa facciamo per te:
- Valutiamo la tua idea;
- Verifichiamo che rispetti tutti i requisiti;
- Compiliamo la domanda di partecipazione;
- Prepariamo tutti gli allegati richiesti;
- Inviamo telematicamente la tua domanda;
- Ti seguiremo anche nella fase di valutazione, erogazione del contributo e rendicontazione.
Contatti: info@fimap.srl inserisci nell’oggetto “Circular Economy ed Energia” oppure chiama allo: 06.4741646