Regione Lombardia: nuove opportunità per il sostegno al trasferimento della conoscenza
6 milioni di Euro destinati al finanziamento di progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale nel settore dei Materiali avanzati.
Il bando “Concessione di contributi a sostegno del trasferimento della conoscenza nel settore dei Materiali avanzati”, promosso dalla Regione Lombardia in collaborazione con la Fondazione Cariplo, intende promuovere, sviluppare e valorizzare il capitale umano impegnato nella ricerca, per creare un ecosistema favorevole al trasferimento delle conoscenze ed incrementare la competitività del sistema produttivo lombardo.
Sono finanziabili i progetti con oggetto attività di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale intenzionati a:
- accelerare la generazione di soluzioni innovative nel settore dei Materiali avanzati;
- stimolare la collaborazione tra il mondo della ricerca e il sistema delle imprese;
- formare qualificate figure professionali capaci di gestire e favorire processi di innovazione.
Inoltre, i progetti dovranno dimostrare impatti evidenti in almeno una delle 7 Aree di Specializzazione della Strategia Regionale S3 (Aerospazio, Agroalimentare, Eco-Industria, Industria della Salute, Industrie creative e culturali, Manifatturiero avanzato, Mobilità sostenibile, Area trasversale “Smart Cities”).
I soggetti destinatari del bando sono i partenariati costituiti da non meno di due e non più di cinque soggetti. All’interno del partenariato vi devono essere obbligatoriamente un Organismo di ricerca pubblico e un’impresa, entrambi con sede operativa in Lombardia. Possono inoltre partecipare – esclusivamente in qualità di partner di progetto – anche gli Organismi di ricerca con sede operativa nelle province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola.
La dotazione finanziaria messa a disposizione è di 6 milioni di Euro (di cui 3,5 da parte della Fondazione Cariplo e 2,5 da parte della Regione Lombardia).
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, con massimale di 600mila Euro, la cui intensità varia in base alla tipologia di attività di R&S:
- Ricerca Industriale: fino al 65% dei costi ritenuti ammissibili;
- Sviluppo Sperimentale: fino al 40% dei costi ritenuti ammissibili;
Le spese ammissibili riguardano:
- Costi relativi a strumentazione e attrezzature;
- Spese di personale;
- Costi per i servizi di consulenza e servizi equivalenti;
- Altri costi di esercizio;
- Spese generali supplementari.
I termini per la presentazione delle domande di agevolazione sono dal 15 maggio 2018 al 20 giugno 2018.
COME PARTECIPARE AL BANDO
La valutazione del bando è a sportello. Viene preso in considerazione cioè l’ordine cronologico di presentazione delle domande.
Fimap supporta aziende e organismi di ricerca nella compilazione della domanda grazie a un team di progettisti dedicato.
Contatti: info@fimap.srl inserisci nell’oggetto “Sostegno al trasferimento della conoscenza nel settore dei Materiali avanzati” oppure chiama allo: 06.4741646
Cosa facciamo per te:
- Valutiamo la tua idea
- Compiliamo la domanda di partecipazione
- Prepariamo tutti gli allegati richiesti
- Inviamo telematicamente la tua domanda
- Ti seguiremo anche nella fase di valutazione, erogazione del contributo e rendicontazione
Per avere maggiori informazioni consultare: Bando per la Concessione di contributi a sostegno del trasferimento della conoscenza nel settore dei Materiali avanzati.