Regione Sicilia: contributi per l’internazionalizzazione delle imprese
16 Milioni di Euro destinati a rafforzare l’apertura internazionale delle imprese siciliane
Il bando “Incentivi all’acquisto di servizi di supporto all’internazionalizzazione” intende agevolare la realizzazione di progetti d’investimento finalizzati all’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese siciliane. Per poter richiedere il contributo, i soggetti interessati devono presentare una specifica proposta progettuale, corredata da un progetto di investimento, coerente con il Piano Regionale per l’Internazionalizzazione (PRINT). Le due tipologie di progetto ammissibile sono:
- Progetti di supporto specifico per l’accompagnamento delle imprese nel proprio percorso di internazionalizzazione e di sostegno per l’accesso ai mercati;
- Progetti riguardanti la partecipazione a fiere commerciali, ad azioni relative a studi o servizi di consulenza necessari per il lancio di nuovi prodotti oppure per il lancio di prodotti già esistenti su un nuovo mercato in un altro Stato europeo o un paese terzo.
I soggetti destinatari che potranno beneficiare dei contributi concessi dalla presente iniziativa sono PMI in forma singola e associata, Reti di imprese senza personalità giuridica (Rete Contratto), Consorzi, Società consortili. A seconda che il soggetto richiedente l’agevolazione sia in forma singola e associata il massimale previsto cambia.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, che copre fino all’80% delle spese ammissibili, concesso ai sensi del regolamento “de minimis”, nella misura di:
- € 100.000,00 in caso di impresa singola;
- € 200.000,00 nel caso di progetto presentato in forma associata.
Le spese ammissibili a contributo sono le seguenti:
- costi per servizi di consulenza per l’internazionalizzazione prestati da consulenti esterni (fino al 40% delle spese totali);
- costi per eventi internazionali e per attività funzionali allo sviluppo della dimensione internazionale della PMI ovvero al lancio di prodotti (ad esempio partecipazione alle fiere internazionali o creazione di siti web, brochure, cataloghi, materiale informativo).
I termini per la presentazione delle domande di accesso all’agevolazione sono dal 21 febbraio 2018 fino al 3 marzo 2018.
Questo Bando è scaduto. Vuoi conoscere le opportunità e i bandi, finanziamenti e contributi a fondo perduto, disponibili per PMI e startup della Sicilia?
RICHIEDI INFORMAZIONI E ASSISTENZA
Europrogettazione per i principali Programmi Comunitari 2014-2020:
Horizon 2020, Erasmus+, Sme Instrument, COSME, Europa Creativa, Programma per l’Occupazione e l’Innovazione sociale (EaSI), Programma per l’ambiente e l’azione per il Clima (LIFE), EU Health Programme, Europa per i cittadini.
Progettazione per le principali Agevolazioni e Opportunità di Finanziamento e Contributi a fondo perduto a livello nazionale e regionale:
Piano Nazionale Industria 4.0 (Credito d’Imposta, Fondo di Garanzia, Patent Box); Smart & Start di Invitalia; Nuove Imprese a Tasso Zero e altri.
- Grant Scouting: Mapping delle opportunità di finanziamento più idonee a finanziare l’idea
- Strategic Planning: Analisi delle sinergie attivabili tra bandi europei e fondi regionali e nazionali
- Consortium building: costruzione di partenariati transnazionali e ricerca di partnership tecnico-scientifiche
- Proposal Management: Raccolta della documentazione amministrativa e documenti tecnici redazione della proposta (proposal writing) e candidatura dell’application all’ente finanziatore
- Monitoring: Monitoraggio sull’avanzamento della progetto presentato
- Assistance & Follow up: negoziazione con l’autorità di gestione; budgeting reportistica e rendicontazione
Fimap srl
Email: info@fimap.srl
Tel. 06.4741646