Resto al Sud Invitalia: la guida per partecipare al Bando

Condividi

Quali sono i requisiti per accedere al bando Resto al Sud Invitalia e ricevere finanziamenti e contributi a fondo perduto per avviare la tua impresa?

bando resto al sud invitalia contributi a fondo perduto

Resto al Sud è il Bando, gestito da Invitalia, che finanzia le attività imprenditoriali al sud nella produzione di beni nei settori dell’artigianato e dell’industria, fornitura di servizi, commercio e attività libero professionali. Sono escluse le attività agricole.

A chi si rivolge il bando?

Ma quali sono i requisiti per accedere al Bando Invitalia Resto al Sud?

Innanzitutto avere meno di 56 anni, tranne per le aree del cratere sismico dove non ci sono limiti di età, e inoltre:

  • essere residente (o trasferire la residenza entro 60 giorni dall’esito positivo dell’istruttoria) in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia o nei 116 Comuni compresi nell’area del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria), nelle isole minori marine del Centro-Nord, nonché in quelle lagunari e lacustri
  • non essere titolare di altre attività d’impresa in esercizio alla data del 21/06/2017
  • non aver ricevuto altre agevolazioni nazionali per l’autoimprenditorialità nell’ultimo triennio
  • non avere un lavoro a tempo indeterminato e impegnarsi a non averlo per tutta la durata del finanziamento

Si può chiedere l’incentivo sia per imprese costituite dopo il 21/06/2017 sia per imprese da costituire (la costituzione deve avvenire entro 60 giorni – o 120 giorni in caso di residenza all’estero – dall’esito positivo dell’istruttoria)

Possono chiedere i finanziamenti anche i liberi professionisti ( in forma societaria o individuale ) che non risultano titolari di partita IVA nei 12 mesi antecedenti la presentazione della domanda per lo svolgimento di un’attività analoga a quella proposta.

Quali sono le spese ammissibili?

I finanziamenti ricevuti grazie all’agevolazione Resto al Sud Invitalia possono essere impegati in spese relative all’acquisto di beni e servizi di investimento come:

  • opere edili (ristrutturazioni o manutenzione straordinaria di immobili)
  • impianti
  • macchinari
  • attrezzature
  • hardware, software e soluzioni ICT
  • materie prime e materiali di consumo
  • utenze, affitti, leasing e assicurazioni

Sono escluse le spese di progettazione e promozionali, le spese per le consulenze e per il personale dipendente

In cosa consiste l’agevolazione?

L’agevolazione erogata grazie al Bando Resto al Sua copre il 100% delle spese ammissibili e prevede:

  • un contributo a fondo perduto pari al 50% dell’investimento complessivo
  • un finanziamento bancario pari al 50% dell’investimento complessivo garantito dal Fondo di Garanzia per le PMI. Gli interessi sono a carico di Invitalia.

Fino a 50 mila euro per ciscun richiedente, che arrivano a 200 mila euro se i richiedenti aumentano a quattro.

L’agevolazione copre fino al 100% dell’investimento complessivo oggetto di domanda con un finanziamento massimo di 50.000 euro per ogni richiedente, che può arrivare fino a 200.000 euro nel caso di società composte da quattro soci. Il finanziamento massimo è pari a 60.000 euro per le imprese esercitate in forma individuale, con un solo soggetto proponente.

È previsto un ulteriore contributo a fondo perduto:

  • 15.000 euro per le ditte individuali e le attività professionali svolte in forma individuale
  • fino a un massimo di 40.000 euro per le società

Come presentare la domanda per il bando Invitalia Resto al Sud

Le domande di agevolazione, redatte in lingua italiana, devono essere presentate per via elettronica tramite la piattaforma web di Invitalia, fino ad esaurimento dei fondi disponibili.

    Ricevi maggiori informazioni da un advisor FIMAP

    Prenota una call allo 06.4741646 oppure compila il form.

    Nome e cognome*

    Inserisci il bando a cui sei interessato*

    Regione in cui sei localizzato*

    Indirizzo mail*

    Telefono*

    Descrivi la tua impresa, startup o PMI innovativa*


    Condividi