Smart e Start Invitalia 2019: finanziamenti a startup innovative per milioni di euro

Condividi

Il Bando Smart & Start di Invitalia ha finora erogato finanziamenti a oltre 900 Start up innovative italiane. I risultati al 2019.

Smart & Start Italia è la misura gestita dal Ministero dello Sviluppo Economico che sostiene la nascita e la crescita delle start up innovative ad alto contenuto tecnologico. Finanzia progetti di startup compresi tra 100 mila e 1,5 milioni di euro, con copertura delle spese d’investimento e dei costi di gestione.

In cosa consiste

Finanziamento senza garanzie e interessi

Smart e Start è un bando a sportello per startup innovative che prevede un’agevolazione sottoforma di mutuo senza richiesta di garanzie e senza interessi della durata massima di 10 anni, di valore pari all’80% delle spese ammissibili.

+ 10% se…

maggiorabili di un ulteriore 10% nel caso in cui la società sia interamente costituita da donne e/o giovani oppure che sia garantita la presenza di almeno un dottore di ricerca impegnato stabilmente all’estero in attività di ricerca o didattica da un triennio.

E inoltre un contributo a fondo perduto per le start up del sud Italia

Inoltre, ai soggetti localizzati nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia e nei territori del cratere sismico aquilano è riconosciuta una quota a fondo perduto pari al 30% del finanziamento concesso.

Leggi la scheda informativa aggiornata con le modifiche introdotte a partire da gennaio 2020

I Finanziamenti erogati da Smart and Start (aggiornato 2019)

Ma quante start up hanno già ricevuto finanziamenti grazie a Smart & Start?  Analizziamo i risultati di questo Bando dedicato ai finanziamenti per startup innovative.

Dalla partenza, nel settembre 2013, Smart&Start ha finanziato quasi 986 startup innovative con progetti prevalentemente nei settori dell’economia digitale, life science, ambiente ed energia a fronte di quasi 329 milioni di euro di agevolazioni concesse e 4.442 nuovi posti di lavoro creati.

Più del 60% delle imprese finanziate si trovano nelle Regioni del Sud Italia, con una forte presenza della Campania, seguita da Sicilia e Puglia.

Le principali tipologie di finanziamento richiesto sono state:

  • Economia digitale
  • Tecnologia nuova sperimentale
  • Valorizzazione della ricerca

I nuovi posti di lavoro creati si sono concentrati nei settori:

  • Turismo e beni culturali
  • Industria hi-tech
  • Smart cities and services
  • Ambiente ed energia
  • Bio-scienze
  • IT e infrastrutture
  • Web technology

5 tra le Start up che hanno vinto il bando Smart & Start con la consulenza di Fimap

??HERO Artificial Intelligence for Better Living, la startup pugliese che progetta software di intelligenza artificiale per robot umanoidi nell’ambito dell’healthcare e in particolare dell’autismo.

??Eyecadvr la soluzione innovativa per i professionisti dell’architettura e del design per la progettazione e l’esplorazione di ambienti 3D tramite la realtà virtuale con grafica fotorealistica e immersiva.

?The Grand House: offre strutture ricettive di lusso per brevi affitti brevi ed agisce attraverso una piattaforma tecnologica utilizzando strumenti all’avanguardia anche per il customer care.

??Fresco Frigo: ha introdotto un’importante innovazione di prodotto per rivoluzionare il settore delle vending machine rendendolo più healthy ed efficiente. La soluzione proposta garantisce al consumatore la possibilità di mangiare fuori casa piatti e bevande fresche e salutari, velocemente reperibili 24h/7gg.

??Corpore Sano (Progetto Eathlon): la startup Corpore Sano presenta un’unica e innovativa piattaforma tecnologica – Eathlon, fruibile sia tramite app che sul web, per la creazione e la vendita di piani alimentari altamente personalizzati per sportivi amatoriali e professionisti.

Vuoi presentare domanda per il Bando Smart&Start per ottenere un finanziamento per startup innovative?

Fimap ha un team di esperti in Finanza Agevolata per aiutarti a Presentare domanda per il Bando e preparare un Business Plan vincente.

Le domande possono essere presentate per via telematica fino ad esaurimento dei fondi, non c’è quindi una scadenza del Bando.

Se vuoi richiedere una pre-valutazione gratuita, contattaci tramite il form o tramite email a info@fimap.srl inserisci nell’oggetto “Smart&Start Italia” oppure chiama allo: 06.4741646

https://www.fimap.srl/smart-e-start-invitalia/


Condividi