Bando Voucher digitali 2020 per imprese 4.0
Voucher digitali I4.0: le Camera di Commercio finanziano la trasformazione 4.0 delle imprese
I Bandi di Bologna, Roma e Napoli.

Cosa sono i PID?
I PID – Punti Impresa Digitale sono un’iniziativa delle Camere di Commercio e di Unioncamere a supporto della digitalizzazione delle imprese per la trasformazione 4.0. I voucher sono erogati attraverso appositi Bandi pubblicati dalla Camere di Commercio. Sono ammissibili i progetti realizzati negli ambiti tecnologici di innovazione digitale 4.0. Come ad esempio robotica avanzata e collaborativa, internet delle cose e delle macchine, cloud, fog e quantum computing, cyber security e business continuity, big data e analytics, intelligenza artificiale, blockchain. Il voucher non riguarda invece le tecnologie di base, come siti web, computer,server, ecc.Chi può richiedere i voucher digitale I4.0?
Possono richiedere le agevolazioni le micro, piccole e medie imprese e che hanno sede legale o unità locali nella circoscrizione della Camera di Commercio di riferimento.Cosa finanzia?
- Servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste dal Bando
- Acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti previste dal Bando
- Spese per l’abbattimento degli oneri di qualunque natura (come spese di istruttoria, interessi, premi di garanzia, ecc.) relativi a finanziamenti, anche bancari, per la realizzazione di progetti di innovazione digitale riferiti agli ambiti tecnologici del Bando. Tali spese non possono superare il limite del 10% del costo totale del progetto finanziato.
Vedi tutti i Bandi Aperti per la digitalizzazione delle imprese.
I Voucher digitali Impresa 4.0 della Camera di Commercio di Napoli e Roma
Con i Voucher delle CCIA di Napoli e Roma è possibile finanziare le iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo del territorio. Vediamo nello specifico:- La collaborazione tra MPMI e tra le imprese e i soggetti qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, attraverso la realizzazione di progetti mirati all’introduzione di nuovi modelli di business 4.0 e modelli green oriented
- L’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0
- Interventi di digitalizzazione e automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid- 19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale
Ambiti Tecnologici
Gli ambiti tecnologici di innovazione digitale dei progetti devono riguardare almeno una tecnologia dell’Elenco 1 con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie dell’Elenco 2. L’elenco delle tecnologie è consultabile sui bandi di Roma e Napoli.Il contributo previsto
Camera di Commercio di Roma
A Roma la dotazione finanziaria del Bando è di 1.250.000 euro. Il Voucher digitale I4.0 della Camera di Commercio di Roma consiste in un contributo a fondo perduto non superiore a 10 mila euro per ciascuna impresa, che andrà a coprire fino ad un massimo del 70% delle spese ammissibili per investimenti di minimo 3 mila euro. Non possono partecipare le imprese che hanno ricevuto il contributo in una delle precedenti edizioni del Bando (2017-2019).Camera di Commercio di Napoli
A Napoli la dotazione finanziaria del Bando è di 985.408,00 euro. Il Voucher digitale I4.0 della Camera di Commercio di Napoli consiste in un contributo a fondo perduto non superiore a 15 mila euro per ciascuna impresa, che andrà a coprire fino ad un massimo del 70% delle spese ammissibili per investimenti di minimo 5 mila euro. Per il Bando CCIAA Napoli, il periodo di ammissibilità delle spese è a partire dalla data di presentazione della domanda e fino al 31/12/2020 con possibilità di proroga fino al 31 mazrzo 2021. A Roma invece le spese sono retroattive e possono partire dal 1 gennaio 2020 fino al 31 marzo 2021.Quando richiedere i Voucher digitali I4.0 a Roma e Napoli
Le imprese possono richiedere il voucher fino al 31 dicembre 2020 a Roma e fino al 15 dicembre 2020 a Napoli.I Voucher digitali Impresa 4.0 della Camera di Commercio di Bologna
Per i Voucher digitali, la Camera di Commercio di Bologna mette a disposizione 520.000 euro per sostenere le imprese nell’adozione di tecnologie abilitanti considerate fondamentali per la crescita e l’occupazione.Il contributo previsto
Il Voucher digitale I4.0 consiste in un contributo a fondo perduto non superiore a 10 mila euro per ciascuna impresa, che andrà a coprire fino ad un massimo del 50% delle spese ammissibili per investimenti di minimo 5 mila euro.Quando richiedere i Voucher digitali I4.0
Le imprese possono richiedere il voucher fino all’8 ottobre 2020.Per avere maggiori informazioni, contatta un advisor FIMAP
Chiama 06 474 164 6 oppure invia una email a info@fimap.srl o compila il form. Inserisci nel testo del messaggio “voucher digitali”, una breve descrizione della tua impresa, startup o PMI innovativa, la Regione in cui è localizzata e un recapito al quale vuoi essere ricontattato.FIMAP supporta startup e imprese nei processi di trasformazione tecnologica, digital e innovation management. Il framework che ha definito, l’Innovation Radar, punta a facilitare l’incontro tra nuove soluzioni e startup innovative e la crescente domanda di innovazione da parte delle grandi imprese, per creare nuove opportunità di business.
L’Innovation Radar di Fimap il primo strumento che sviluppa l’open innovation in maniera integrata con la finanza agevolata (“co-founded open innovation”).